La millefoglie di patate e speck potremmo definirla come una buonissima lasagna di patate al forno arricchite da una morbida besciamella e listarelle di speck. La crosticina croccante sulla superficie, poi, è strepitosa!!!
E’ semplice e veloce da preparare: pochi ingredienti ed ecco pronto un piatto delizioso. Potete anche prepararla il giorno prima e riscaldare la millefoglie di patate quando state per mettervi a tavola, così sarà cremosa e leggermente filante!
Le patate sono un ingrediente molto versatile! Io ci preparo di tutto: dalle insalate, come quella con fagiolini, tonno e patate, agli stuzzichini, come le golose palline di patate.
Vediamo come preparare la millefoglie di patate e speck!
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la besciamella
Per la millefoglie di patate
Strumenti
Prepariamo insieme la millefoglie di patate e speck
Iniziamo preparando la besciamella. Le dosi sono per una besciamella poco densa, che ci permetterà di cuocere le patate senza aggiungere altri liquidi.
In un pentolino a fondo spesso versiamo il burro e accendiamo il fuoco a fiamma bassa. Quando inizia a sciogliersi versiamo in un solo momento la farina. Mescoliamo e facciamo cuocere per un paio di minuti, fino a quando non vedremo comparire tante bolle. A questo punto togliamo dal fuoco e versiamo poco alla volta il latte. Mescoliamo e facciamo assorbire il latte dal composto di burro e farina prima di aggiungerne altro. Versiamo tutto il latte e rimettiamo sul fuoco, sempre a fiamma bassa. Aggiustiamo di sale e pepe e, se vogliamo, aggiungiamo una macinata di noce moscata. Portiamo a bollore mescolando di continuo, ci vorranno 7-8 minuti. Spegniamo e mettiamo da parte.
Adesso prepariamo gli altri ingredienti per la millefoglie di patate.
Sbucciamo le patate e tagliamole a fettine sottili circa mezzo centimetro.
Sovrapponiamo le fette di speck, tagliamole a striscioline e poi separiamole.
Ora abbiamo tutti gli ingredienti pronti per comporre la millefoglie di patate.
Nella pirofila (la mia misura 25×25 cm circa) versiamo la besciamella fino a coprire tutta la base, disponiamo poi le fettine di patate cercando di non lasciare spazi vuoti. Sulle patate versiamo un altro po’ di besciamella.
Adesso cospargiamo la superficie con le listarelle di speck e, poi, una spolverata di parmigiano grattugiato. E ricominciamo: un altro strato di patate, besciamella, speck e formaggio. Continuiamo così fino al bordo della nostra pirofila.
Completiamo sulla superficie con besciamella, parmigiano grattugiato e qualche noce di burro per formare la crosticina croccante.
Inforniamo in forno già caldo a 190° per circa 30-35 minuti. Per verificare che la millefoglie sia cotta potete infilare uno stecchino e controllare che le patate siano morbide e non più dure.
Consigli!
Le millefoglie di patate e speck è, potremmo dire, una versione base. Potete aggiungere ingredienti e variare o omettere lo speck per una versione vegetariana. Potreste aggiungere i funghi, oppure della mozzarella filante.
Un’altra alternativa è quella di preparare delle monoporzioni, magari per delle cene speciali!
Il bello di questa ricetta è che in poco tempo e con pochi ingredienti avrete un pranzo o una cena deliziosa!
Se vi piacciono le ricette con le patate, vi lascio qualche altra idea semplice e veloce:
– sformato di patate e zucca
– pasta e patate.
Se avete domande contattatemi pure qui sotto o su Facebook o Instagram!
Dosi variate per porzioni