La zucca l’ho scoperta tardi! Non c’era abitudine a casa di mangiarla se non ogni tanto con la pasta. Ma da qualche anno non riesco a farne a meno. Molto spesso ne preparo un po’ da conservare per i periodi in cui non è facile trovarla: la congelo da cruda, oppure la sblollento e la congelo o, ancora, la cuocio in forno, la frullo e la congelo. Lo so, il bello e il buono è mangiarla quando è di stagione, ma ogni tanto abbiamo bisogno di un sapore che ci faccia bene anche quando non è periodo di quell’ingrediente! 🙂
Oggi vi propongo uno sformato che ci è piaciuto molto, in verità la ricetta è nata come una specie di svuota-frigo: avevo un pezzo di zucca, un po’ di salsiccia e un pezzo di asiago fresco in frigo da consumare e ho pensato di mescolare tutto insieme, con qualche uovo e alcune patate, e così è nato lo sformato di zucca, patate e salsiccia buono, ma buonobuono davvero!!!
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per 4 persone
- 500 gzucca (pulita)
- 300 gpatate (pulite, circa 3)
- 100 gasiago (fresco)
- 200 gsalsiccia
- 120 gpane grattugiato
- 2uova
- q.b.sale fino
- q.b.pepe
- q.b.noce moscata (facoltativa)
- Qualche cucchiaiopane grattugiato (per spolverare gli stampi e per la superficie)
- burro (qualche noce)
Strumenti
Prepariamo lo sformato di zucca, patate e salsiccia
Iniziamo pulendo e tagliando a cubetti sia le patate che la zucca. Dopodichè mettiamole in una pentola abbastanza capiente e copriamo di acqua leggermente salata. Mettiamo sul fuoco e facciamo bollire fino a che la zucca e le patate non saranno cotte, ci vorranno circa una ventina di minuti.
Mentre la zucca e le patate cuociono, prepariamo gli altri ingretienti: tagliamo a julienne o a dadini il formaggio. Spelliamo la salsiccia e tagliamola a pezzetti.
Quando la zucca e le patate sono pronte, scoliamole e, ancora calde, passiamole al passaverdura o schiacciamole con una forchetta, oppure, se lo avete, utilizzate il frullatore ad immersione con l’accessorio per passare le verdure. Io ce l’ho e lo utilizzo spesso, ma in questo momento me lo ha portato via mia madre!! iihihih
Dopo aver passato la verdura, uniamo il pane grattugiato e le uova e mescoliamo; poi inseriamo i pezzetti di salsiccia e il formaggio. Aggiustiamo di sale, di pepe e inseriamo anche una grattatina di noce moscata, ma se non l’avete o non vi piace potete ometterla!
Ungiamo con un po’ di olio gli stampi in cui cuoceremo lo sformato di zucca e patate, aiutandoci con un tovagliolino o con un pennello, e poi spolveriamoli con un po’ di pane grattugiato, così sarà più facile sformarli!
Versiamo lo sformato negli stampi, fermandoci ad 1 cm circa dal bordo perchè in cottura si gonfieranno un po’. Cospargiamo la superficie con un altro po’ di pane grattugiato e qualche noce di burro.
Inforniamo a 170° per circa 20 minuti (se preparerete una pirofila unica ci vorrà un po’ di più, circa 30 minuti) e sforniamo quando si sarà fatta una leggera crosticina.
Varianti!!
Ovviamente, come vi ho detto su, è stata una ricetta svuota frigo. Se avete altro formaggio o altri ingredienti da consumare potreste inserirli. Ad esempio al posto della salsiccia ci vedrei bene del salame, oppure la scamorza al posto dell’asiago fresco. Come dico sempre la cucina è fantasia! Divertitevi a sperimentare!
Se vi è piaciuta questa ricetta con la zucca, potrebbe interessarvi anche questa golosissssima lasagna! Oppure questa torta di zucca e giuncata oppure una dolce ciambella di zucca, mandorle e gocce di cioccolato!
– L’articolo contiene link di affiliazione –