I muffins alle mele sono dei dolcetti ottimi sia a colazione che a merenda. Rimangono morbidi per diversi giorni per via della frutta in essi contenuta, consigliati per chi è intollerante al lattosio e per chi gradisce dolci con poche calorie. Che ne dite di coinvolgere i vostri bambini nella preparazione? Si divertiranno un mondo…a patto che vi aiutino anche a pulire, adesso preparate insieme i super golosi muffins alle mele e buon divertimento!!
Muffins alle mele e cannella senza lattosio
Ingredienti:-
- 3 uova biologiche a temperatura ambiente
- 250 grammi di farina biologica 00
- 150 grammi di zucchero
- 1 bicchiere scarso di olio di semi di girasole oppure di mais
- Mezzo bicchiere di plastica di acqua
- 3 mele a temperatura ambiente
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 1 bustina di lievito per dolci
- Zucchero al velo per la superfice
- Il succo di mezzo limone
Procedimento:-
- Lavate le mele con acqua e bicarbonato sbucciatele e tagliatele a pezzettini, irrorateli con il succo del limone e mescolate, così facendo si eviterà che si anneriscano.
- Mettete le tre uova in una ciotola dai bordi alti e sbattete con le fruste elettriche qualche minuto, poi aggiungete lo zucchero un po per volta, unite l’olio e l’acqua e mescolate con la frusta a mano.
- Infine setacciate la farina con il lievito unite la cannella e aggiungeteli all’impasto dei nostri muffins alle mele. Unite i pezzettini di mele e amalgamate bene il tutto.
- Mettete dei pirottini dentro gli stampi da muffins oppure in quelli di alluminio usa e getta, riempiteli ma non fino all’orlo e cuoceteli in forno statico a 180 gradi per 30 minuti circa.
- Quando saranno cotti e freddi cospargeteli con zucchero al velo.
Consigli:-
- Se possedete il macina caffè vi basterà metterci lo zucchero semolato e in men che non si dica otterrete lo zucchero al velo! Grazie e alla prossima.