Tramezzini albero di natale delizioso antipasto velocissimo e bello da vedere, sono perfetti anche per un buffet o un aperitivo natalizio. Con 2 fette di pane per tramezzini che sono lunghe circa 23/24 cm ottenete 7 alberi interi, i 2 triangoli laterali, li potete unire e ottenere un altro albero che poi decorandolo non si noterà il punto di unione. Se non avete bastoncini di legno, potete usare delle cannucce oppure non mettere niente il risultato sarà bello lo stesso. Vi consiglio inoltre di guardare e salvare tra i tuoi preferiti la SPECIALE RACCOLTA DI RICETTE NATALIZIE troverete delle fantastiche ricette di tutti i tipi dagli antipasti al dolce, piatti di carne e di pesce adatti a vegani e vegetariani, insomma per ogni esigenza.
Per qualsiasi informazione non esitare a contattarmi nella mia pagina facebook mi trovi anche su Instagram Twitter Pinterest e Youtube ti puoi anche iscrivere al canale Telegram

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 2 fettepane lungo per tramezzini
- 50 gsalmone affumicato
- 2 cucchiaimaionese
- 1 cucchiainoketchup
- q.b.olive nere
- q.b.olive verdi
- pomodorini
Preparazione
Iniziamo a preparare i Tramezzini albero di natale, versate in un frullatore il salmone affumicato, la maionese e il ketchup e frullate fino ad ottenere una crema omogenea e liscia.
Spalmate la crema su una fetta di pane lungo per tramezzini, coprite con l’altra fetta. Tagliate a rondelle alcune olive nere e altre verdi e a piccoli pezzi alcuni pomodorini.
Segnate con un coltellino la base io ho fatto 4 da 6 centimetri, ricavate ora i lati dell’albero tagliando verso l’alto per ricavare la punta. Ora che avete ottenuto gli alberetti, aggiungete un velo di maionese e decorate la superfice con le rondelle di olive e i pezzi di pomodorino. Inserite se lo avete nel mezzo il bastoncino, oppure la cannuccia e servite immediatamente.
Se preparate in anticipo i Tramezzini albero di natale , vi consiglio di coprire il piatto con della pellicola trasparente in modo che il pane non si secchi e di conservarli in frigorifero.
Se vuoi puoi ritornare alla Home e trovare nuove idee per i tuoi piatti