Tartare di gamberi delizioso antipasto ottimo da servire anche in un buffet o per accompagnare un aperitivo sfizioso e raffinato. I gamberi crudi marinati sono gustosissimi e oltre a servire i gamberi crudi semplicemente conditi li potete preparare a tartare e marinati con il limone. Io ho scelto dei gamberi rossi che trovo molto saporiti e dal sapore delicato infatti la tartare di gambero rosso è la mia preferita tra tutte quelle provate. Visto che i gamberi si consumano crudi è importate usare dei prodotti freschi e di qualità ed inoltre Cosa importante prima della consumazione di pesce crudo è che sia stato abbattuto a -20 per almeno 24 ore, in casa lo si può fare lasciando il pesce in freezer a -18 per almeno 96 ore con tre o più stelle. Ormai in molti grandi supermercati o pescherie vendono i gamberi già abbattuti e pronto per essere consumati, quindi magari potete chiedere al vostro pescivendolo di fiducia se anche lui ne vende. Ora andiamo. a vedere come fare la tartare di gamberi crudi marinati e se la provate fatemi sapere. Barbara
Vi consiglio di provare anche:
![Tartare di gamberi](https://blog.giallozafferano.it/cucinoperpassione/wp-content/uploads/2022/11/Tartare-di-gamberi-720x480.jpg)
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti per preparare la Tartare di gamberi
Strumenti
Come fare la Tartare di gamberi
Iniziamo a preparare la Tartare di gamberi dopo aver scongelato gamberi che avrete prima fatto abbattere, togliendo la testa, eliminate il carapace e praticate un’incisione sul dorso per togliere l’intestino. Lavateli molto bene sotto l’acqua corrente.
Tagliate poi i gamberi a pezzi e versateli in una ciotola. Lavate bene il limone biologico e non trattato e grattugiate parte della buccia direttamente sui gamberi, tagliatelo poi a metà e spremete il succo, tagliate a metà anche il lime e spremete il succo.
Versate sulla tartare di gambero crudo il succo del limone e del lime, aggiungete dell’olio extravergine, del sale e abbondante pepe, mescolate bene, chiudete la ciotola con un coperchio o della pellicola trasparente e riponete in frigorifero per 1 ora, mescolando ogni tanto.
Tirate fuori dal frigorifero la Tartare di gamberi e servitela in ciotole monoporzione spolverando ulteriormente con del pepe e unendo un goccio d’olio extravergine.
Come si conserva la Tartare di gamberi
La tartare di gamberi marinati va consumata nel breve tempo possibile e comunque nel giro di qualche ora
Iscriviti al canale whatsapp e attiva le notifiche
SEGUITEMI sulla mia pagina Facebook o sul mio account Instagram, Youtube e Pinterest, vi potete anche iscrivere al canale Telegram per ricevere GRATIS la ricetta del giorno direttamente nel cellulare.
Se volete potete ritornare alla Home e trovare nuove idee per i vostri piatti.
Dosi variate per porzioni