FINOCCHI AL FORNO con pomodorini, olive e capperi

Finocchi al forno con pomodorini, olive e capperi un contorno facilissimo da fare, gustoso e che potete servire con qualsiasi secondo piatto di carne o di pesce. Il finocchio è disponibile tutto l’anno, è abbastanza economico ed ha un sapore molto apprezzato da molte persone ecco perché è una delle verdure più consumate in Italia. Vi consiglio di guardare anche altre ricette con i finocchi. Ora andiamo a vedere come fare i finocchi al forno e se li provate fatemi sapere. Barbara

Vi consiglio di provare anche:

Finocchi al forno con pomodorini, olive e capperi
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

2 finocchi
100 g pomodorini
10 g capperi
20 g olive taggiasche
q.b. sale
q.b. pepe
q.b. olio extravergine d’oliva

Strumenti

Come preparare i finocchi al forno

Iniziamo a preparare i Finocchi al forno con pomodorini, olive e capperi, pulite i finocchi, lavateli e tagliateli a fette di circa mezzo centimetro.

Lavate anche i pomodorini e tagliateli a metà, lavate anche il prezzemolo.

Rivestite di carta forno una teglia, mettete un goccio d’olio

e sistemate le fette di finocchio,

aggiungete i pomodorini,

le olive,

i capperi

spolverate con il prezzemolo tritato,

un pizzico di sale,

di pepe

e un goccio d’olio,

fate cuocere a forno statico già caldo a 180C° per 20 minuti, se preferite avere dei finocchi più morbidi proseguite la cottura per altri 10 minuti.

Finocchi al forno con pomodorini, olive e capperi

Come si conservano i finocchi cotti al forno

I finocchi cotti al forno li conservate in frigorifero per 2 giorni

Iscriviti al canale whatsapp e attiva le notifiche

SEGUITEMI sulla mia pagina Facebook o sul mio account Instagram, Youtube e Pinterest, vi potete anche iscrivere al canale Telegram per ricevere GRATIS la ricetta del giorno direttamente nel cellulare.

Se volete potete ritornare alla Home e trovare nuove idee per i vostri piatti.

4,1 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.