Zuppa di cavolo nero, zucca e ceci

Nelle fredde sere invernali non c’è niente di meglio di una zuppa calda per riscaldare la pancia, proprio come la zuppa di cavolo nero, zucca e ceci.

Un piatto unico per tutta la famiglia che si prepara in tempi relativamente brevi se utilizzate i ceci precotti, proprio come ho fatto io.

Per rendere questa zuppa ancora più golosa sono partita da un soffritto di cipolla e pancetta, ma se la volete completamente vegana potete tranquillamente omettere quest’ultima.

Infine, per rendere il piatto completo anche da un punto di vista nutrizionale vi consiglio di aggiungere, una volta impiattata la zuppa, qualche crostino di pane.

Ora prendetevi un minuto per leggere la ricetta e poi…cuciniAMO e mangiAMO!!

Vedi anche

Zuppa di cavolo nero, zucca e ceci
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura50 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaBollitura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno

Ingredienti

Per il brodo

2 l acqua
1 cipolla
1 carota
1 costa sedano
Qualche gambo cavolo nero
q.b. sale

Per la zuppa

1/2 cipolla
50 g pancetta (tesa)
500 g zucca (al netto degli scarti)
250 g ceci (precotti)
200 g cavolo nero (al netto degli scarti)
q.b. brodo vegetale
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale
q.b. pepe nero (macinato)

Strumenti

1 Pentola dai bordi alti
1 Tegame
1 Frullatore a immersione

Passaggi

Per preparare la zuppa di cavolo nero, zucca e ceci iniziate dal pulire il cavolo nero. Mettete a lavare le foglie mentre i gambi utilizzateli per preparare il brodo insieme alla cipolla, la carota e il sedano. Salate l’acqua e lasciate cuocere il brodo per un’ora.

Nel frattempo, pulite la zucca, tagliatela a tocchetti, lavatela e mettetela da parte.

A questo punto prendete i ceci precotti scolateli dal loro liquido di governo e sciacquateli sotto l’acqua corrente.

Quando il brodo è pronto iniziate a preparare la zuppa.

In un tegame scaldate un filo di olio e fatevi rosolare all’interno la cipolla e la pancetta tagliata a tocchetti.

Aggiungete poi la zucca e lasciatela insaporire nel soffritto per 5 minuti a fuoco medio-alto. Aggiungete poi anche i ceci e continuate la cottura senza liquidi per ancora un paio di minuti, dopodiché aggiungete il brodo caldo in modo che ricopra di un paio di dita la superficie della zucca. Una volta che il brodo inizierà a bollire aggiungete nel tegame anche le foglie di cavolo nero spezzettate.

A questo punto salate, abbassate la fiamma, coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco basso per altri 30-40 minuti. Mescolate di tanto in tanto e aggiungete altro brodo se dovesse servire.

Quando la zuppa sarà quasi pronta prelevatene un paio di mestoli e frullateli con un frullatore ad immersione. Rimettete la crema ottenuta nel tegame e lasciate cuocere per ancora due minuti mescolando.

Aggiustate di sale e pepe e impiattate.

Consumate la zuppa di cavolo nero, zucca e ceci quando è ancora ben calda.

Servita con una spolverata di formaggio grattugiato e qualche crostino di pane dorato sarà ancora più buona.

Buon appetito 😉 .

Seguimi anche su:

Instagram Facebook Pinterest

4,7 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.