Madeleine arancia e cioccolato

Le madeleine arancia e cioccolato sono deliziosi dolcetti a forma di conchiglia: profumate e golose sono perfette per essere servite con il the o la cioccolata calda. Semplicissime da fare queste madeleine arancia e cioccolato sono irresistibili: zucchero di canna per un colore ambrato, succo d’arancia per un gusto agrumato, cioccolato fondente per un tocco deciso ed ecco pronte le vostre piccole tortine!

Da non perdere

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni12 madeleine
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaFrancese
  • StagionalitàAutunno, Inverno

Ingredienti

1 uovo
60 g zucchero di canna (o semolato)
125 g farina
40 g olio di riso (o altro olio di semi a scelta)
80 ml latte (o bevanda vegetale)
30 ml succo d’arancia spremuto
1 cucchiaino estratto di vaniglia (o vanillina)
100 g cioccolato fondente
1 arancia (buccia)
1 cucchiaino lievito in polvere per dolci (abbondante)

Passaggi

Nella ciotola dell’impastatrice o con lo sbattitore elettrico lavorare l’uovo con lo zucchero poi aggiungere la farina, l’olio di riso (o l’olio di semi a scelta), il latte (o la bevanda vegetale) e il succo dell’arancia spremuta. Proseguire con l’estratto di vaniglia (o con la vanillina) e infine aggiungere il lievito in polvere per dolci. Imburrare e infarinare gli stampi per madeleine (io per gli stampi lavorati preferisco utilizzare lo staccante spray) e versarvi l’impasto. Cuocere le madeleine in forno preriscaldato a 175 °C per 20 minuti ma ricordate di fare la prova spiedino: se esce asciutto i dolcetti sono cotti.

Quando i dolcetti saranno pronti estrarli dal forno, toglierli dallo stampo e farli raffreddare su una gratella.

Con l’apposito raschietto per agrumi ricavare le zest dalla buccia dell’arancia. Fondere il cioccolato a bagnomaria, immergervi la punta delle madeleine, riportarle sulla gratella e distribuire le zest di arancia sul cioccolato. Lasciar rapprendere il cioccolato prima di servirle.

Note

In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.

Queste madeleine non sono troppo dolci ma per i nostri gusti andavano bene. A piacere potete aggiungere 20 grammi di zucchero in più.

Se la ricetta vi è piaciuta venite a trovarmi sulla pagina FACEBOOK: lasciando il vostro “mi piace” e attivando le notifiche potrete restare aggiornati con l’uscita delle nuove ricette! Vi aspetto con tante idee per la vostra tavola! Se preferite trovate su INSTAGRAM la galleria con le mie foto! Vi ricordo che sono anche su PINTEREST e su TWITTER!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.