Pubblicità

Plumcake cacao e nocciola

Il plumcake cacao e nocciola senza burro e senza olio è soffice, goloso, perfetto per l’inzuppo a colazione. Porta con sé più di un segreto il plumcake cacao e nocciola. Il segreto che lo rende così profumato è la bevanda vegetale alla nocciola, un profumo reso ancora più intenso dallo yogurt alla nocciola. E la morbidezza quasi burrosa ma senza burro? Quella è merito del mascarpone. Che altro dirvi? Solo provatelo!

Da non perdere

  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura50 Minuti
  • Porzioni6/8 persone
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

3 uova
125 g yogurt alla nocciola (un vasetto)
100 g zucchero di canna (o semolato)
200 g farina
50 g fecola
125 g mascarpone
70 ml bevanda vegetale alla nocciola (o latte)
20 g cacao amaro in polvere
1 bustina lievito in polvere per dolci

Strumenti

1 Impastatrice Kitchen Aid Artisan
oppure1 Sbattitore Philips
1 foglio di carta forno
Pubblicità

Passaggi

Nella ciotola dell’impastatrice lavorare le uova con lo zucchero poi aggiungere lo yogurt e il mascarpone. Unire la farina, la fecola e il lievito in polvere per dolci. Amalgamare bene tutti gli ingredienti.

Foderare lo stampo per plumcake con un foglio di carta forno e versare all’interno metà dell’impasto. Al resto dell’impasto aggiungere il cacao amaro in polvere. Mescolare bene e versarlo nello stampo sull’impasto chiaro. Con i rebbi di una forchetta mescolare un poco i due impasti.

Con la lama di un coltello “tagliare” al centro l’impasto del plumcake: il segno scomparirà ma è un passaggio importante perché in questo modo si formerà perfettamente la tipica spaccatura centrale del plumcake. Io me ne sono dimenticata e come ben si vede dalla foto il mio plumcake si è aperto di lato.

Cuocere il dolce in forno preriscaldato a 175 °C per 45/60 minuti: il tempo è variabile poiché dipende dal forno. Il mio ha impiegato 55 minuti. Fate sempre la prova spiedino: se esce asciutto il dolce è pronto.

Lasciarlo raffreddare su una gratella prima di tagliarlo a fette.

Note

In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.