I bicchierini di frolla con mousse al cioccolato sono golosi dolcetti dei quali, è proprio il caso di dirlo, non si lascia neppure una briciola! Deliziosi bicchierini di frolla al cacao arricchita con gocce di cioccolato e ripieni di una morbida mousse al cioccolato fondente: un dolce dedicato a tutti gli amanti del cioccolato! Con questi bicchierini di frolla con mousse al cioccolato il successo in tavola è assicurato.
Da non perdere
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione2 Ore
- Tempo di riposo2 Ore 30 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni6 bicchierini
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per la pasta frolla
Per la mousse al cioccolato
Per decorare
Strumenti
Passaggi
Prima di iniziare: con questa dose di pasta frolla escono in realtà nove bicchierini ma non volendo procedere a una seconda infornata visto che lo stampo è da sei ho utilizzato la frolla avanzata per fare dei biscotti.
Preparare i bicchierini di frolla e cuocerli
Per preparare la pasta frolla potrete utilizzare un mixer, la planetaria oppure potete procedere anche a mano. Trovate tutte le indicazioni per procedere nell’articolo evidenziato ma ricordate di aggiungere il lievito che è previsto nelle dosi della ricetta dei bicchierini. Una volta pronta la pasta frolla ricavare sei pezzettini da 55 grammi circa. Imburrare e infarinare l’apposito stampo e inserire all’interno delle sei cavità i pezzetti di frolla poi infarinare il bicchierino e premerlo bene sulla frolla che in questo modo si distenderà sulle pareti dello stampo. Coprire lo stampo con la pellicola e riporlo dieci minuti in congelatore (non saltate questo passaggio è fondamentale perché il burro nella frolla si raffreddi e torni solido tenendo meglio la cottura). Cuocere i bicchierini in forno preriscaldato a 180 °C in modalità statica per quindici minuti poi togliere il bicchierino interno e infornare nuovamente lo stampo per altri dieci minuti. Quando i bicchierini saranno pronti estrarli dallo stampo e lasciarli raffreddare capovolti su una gratella.
Quando saranno freddi sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria e utilizzarlo per spennellare bene l’interno dei bicchierini. Il cioccolato dovrà creare uno strato sottile e croccante. Lasciarlo solidificare prima di farcire i bicchierini con la crema.
I bicchierini di frolla alla crema possono essere preparati anche un giorno prima: ve li troverete pronti e dovrete solo procedere con la preparazione della crema risparmiando un po’ di tempo.
Il passo passo per vedere come si utilizza lo stampo e si formano i bicchierini lo trovate QUI.
Preparare la mousse al cioccolato
Spezzettare il cioccolato in piccoli pezzetti e riporlo all’interno di una ciotola. Portare ad ebollizione 125 millilitri di panna sul fuoco in un pentolino. Versare la panna sul cioccolato e mescolare velocemente in modo da farlo sciogliere. Coprire e riporre in frigorifero per cinque minuti.
Nel frattempo montare i 175 millilitri di panna con lo zucchero a velo. Tirare fuori il composto di panna e cioccolato dal frigorifero e montarlo con le fruste fino ad ottenere un bel composto spumoso e chiaro. Incorporare il resto della panna con una spatola e con movimenti dal basso verso l’alto e lentamente.
Farcire e decorare i bicchierini
Trasferire la crema all’interno di una tasca da pasticceria con bocchetta 1 M e farcire i bicchierini. Decorare con qualche quadratino di cioccolato fondente. Tenere i bicchierini in frigorifero fino al momento di servire.
Note
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.
Con la mousse al cioccolato di questi bicchierini potete preparare anche golose coppette da gustare al cucchiaio e da decorare con panna montata, granella di nocciole e scaglie di cioccolato.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.