La banana split allo yogurt è uno squisito dessert perfetto per l’estate. La ricetta originale americana prevede, lo sapete tutti, l’utilizzo del gelato, solitamente tre palline, cioccolato, vaniglia e fragola e poi panna montata e ciliegie candite, un topping al cioccolato o alla fragola e granella di nocciole. Ma non avevo gelato a casa e volevo prepararmi una merenda golosa e sostanziosa. Così mi sono arrangiata con quel che c’era. Una banana, ingrediente insostituibile altrimenti che banana split sarebbe? Qualche cucchiaiata di yogurt greco bianco, pesche a fettine, gocce di cioccolato e una colata di crema 100% nocciole. Insomma una banana split a modo mio. Prometto però di prepararvi anche la versione tradizionale. Intanto godetevi questa banana split allo yogurt: un pochino più light.
Da non perdere
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Porzioni1 banana split
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaAmericana
- StagionalitàEstate
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Sbucciare la banana e tagliarla a metà. Posizionare sul piatto ovale le due metà e distribuirvi sopra lo yogurt greco. Decorare con i due spicchi di pesca affettati sottili. Aggiungere le gocce di cioccolato e la crema 100% nocciole. Servire la banana split allo yogurt appena pronta.
Note
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.
Per decorare potete aggiungere anche della granella di nocciole.
Se preferite potete utilizzare uno yogurt greco alla vaniglia o alla stracciatella.
Curiosità
Si sa per certo che la banana split sia nata nel 1904 negli Stati Uniti. Da chi sia stata inventata invece non è ancora chiaro. Sembra che fosse proposta da un venditore ambulante di Boston che le proponeva non sbucciate ma tagliate e riempite di gelato. In seguito uno studente dell’università di Pittsburg al lavoro nella gelateria di famiglia tolse la buccia per rendere più carino, meglio presentabile e più pratico da gustare il dessert. E la presentò in risposta alla sfida di un cliente che chiedeva qualcosa di nuovo. Ma in realtà sono in tanti a rivendicare la paternità della banana split perciò al riguardo non c’è certezza. Il nome invece fa riferimento al taglio: split infatti in inglese significa “diviso”.
Ma si dice la banana split o il banana split? Io non sono riuscita a scoprirlo. Chi la chiama al femminile chi al maschile ma una spiegazione non l’ho trovata. Voi lo sapete?
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.