PENNE IN SALSA ROSA
Oggi non ho voglia di impazzire in cucina, comunque devo lo stesso mettermi a cucinare e allora ecco le penne in salsa rosa. Questo piatto semplice e veloce mi risolve molto spesso quelle giornate in cui la voglia di spignattare è ai minimi termini e preferiresti stare sdraiato sul divano a leggere o guardare la tv. Ma per chi ha famiglia non esistono questi momenti di pausa quando si vuole e allora cucinare per forza si ma inventiamoci qualcosa di rapido, buono e che piaccia anche ai più piccoli. Le penne in salsa rosa sono l’ideale in questi casi, facili da preparare e alla fine anche buoni e che piacciono molto anche ai più piccoli, occuperanno in totale una quindicina di minuti del nostro tempo vicino ai fornelli. Quindi non indugiamo e prepariamo al volo questo buonissimo piatto.
All’interno della ricetta nel settore INGREDIENTI potrai acquistare i prodotti da me segnalati e usati cliccando direttamente sui link in rosso ed anche la maggior parte degli strumenti che troverai segnalati nella preparazione della ricetta.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
- Energia 823,56 (Kcal)
- Carboidrati 105,06 (g) di cui Zuccheri 7,40 (g)
- Proteine 51,43 (g)
- Grassi 24,72 (g) di cui saturi 0,60 (g)di cui insaturi 1,82 (g)
- Fibre 4,15 (g)
- Sodio 245,90 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 480 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Passaggi
Iniziamo subito con il mettere la pentola per la pasta sul fuoco e appena giunge a bollore saliamo e caliamo le nostre penne. In un tegame capiente mettiamo a scaldare l’olio extra vergine di oliva e quando è ben caldo facciamo stufare la cipolla tagliata a tocchetti, quindi quando sarà ben cotta uniamo anche i gamberetti.



A questo punto dopo che la poca acqua dei gamberetti sarà evaporata bagniamo con il vino bianco e facciamo evaporare la parte alcolica, uniamo quindi la passata di pomodoro e aggiustiamo di sale e pepe, quindi completiamo con l’aggiunta della panna da cucina.



Non ci rimane che aggiungere la pasta, amalgamare per bene e impiattare, buon appetito.
PENNETTE IN CREMA DI PISELLI
PENNE ALLA ARRABBIATA
CHI SONO
POMPEO ZOLLO
NOTE
All’interno della ricetta nel settore INGREDIENTI potrai acquistare i prodotti da me segnalati e usati cliccando direttamente sui link in rosso ed anche la maggior parte degli strumenti che troverai segnalati nella preparazione della ricetta.