GNOCCHETTI CIUFFI DI CALAMARO E PESTO

GNOCCHETTI CIUFFI DI CALAMARO E PESTO

Adoro gli gnocchetti, piccolini e corposi si lasciano avvolgere completamente dalle salse. A differenza degli gnocchi classici ( tra l’altro ottimi anche loro ) li preferisco perchè più sodi e corposi. Gli gnocchetti ciuffi di calamaro e pesto unisce nel piatto tutto quello che più mi piace, pesce, pesto e con l’aggiunta di un pò di provola la magia è completa, ogni forchettata degli gnocchetti ciuffi di calamaro e pesto mi regala un gusto fantastico. Li troviamo di tante marche gia pronti in tutti i negozi di alimentari, ma volendo cimentarsi noi nella preparazione non avremo grosso difficoltà a farlo. Oggi ho usato quelli gia pronti per preparare gli gnocchetti ciuffi di calamaro e pesto, ma mi ripropongo di farli io prima o poi.

All’interno della ricetta nel settore INGREDIENTI potrai acquistare i prodotti da me segnalati e usati cliccando direttamente sui link in rosso ed anche la maggior parte degli strumenti che troverai segnalati nella preparazione della ricetta.

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni1
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

250 g gnocchetti di patate
150 g calamari (ciuffi)
2 cucchiai da tavola pesto di rucola
70 g provola (tagliata a cubetti)
q.b. scalogno
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. pepe
785,03 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 785,03 (Kcal)
  • Carboidrati 46,67 (g) di cui Zuccheri 4,21 (g)
  • Proteine 43,70 (g)
  • Grassi 47,16 (g) di cui saturi 22,92 (g)di cui insaturi 11,65 (g)
  • Fibre 2,79 (g)
  • Sodio 1.998,60 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 400 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

1 Mestolo
1 Tegame
1 Pentola
1 Schiumarola

Passaggi

Facciamo scaldare l’olio e mettiamo a stufare lo scalogno aggiungendo anche un mestolino di acqua di cottura degli gnocchetti.

Nel frattempo mettiamo sul fuoco l’acqua per gli gnocchetti. Una volta che lo scalogno è stufato aggiungiamo i ciuffetti di calamaro, aggiustiamo di sale e pepe.

Versiamo gli gnocchetti nell’acqua che è giunta a bollore, saliamo e appena incominciano a venire a galla aiutandoci con una schiumarola li travasiamo nel tegame con il preparato, aggiungiamo un mestolo di acqua di cottura e uniamo anche il pesto di rucola.

Non ci resta che aggiungere la provola tagliata a tocchetti e amalgamare per bene il tutto, impiattiamo e…..buon appetito.

NOTE

All’interno della ricetta nel settore INGREDIENTI potrai acquistare i prodotti da me segnalati e usati cliccando direttamente sui link in rosso ed anche la maggior parte degli strumenti che troverai segnalati nella preparazione della ricetta.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.