PASTA CON RAGÙ DI RECUPERO
Finite le feste e i cenoni, si tirano le somme e scopriamo che come sempre abbiamo esagerato nella preparazione dei cibi. Piuttosto che deficere è meglio abbondare, recita così un vecchio detto, ed ecco che allora in particolare a capodanno dove cotechino e lenticchie sono di comune convinzione portatori di tante monete più tante lenticchie si mangiano, le nostre dispense sono colme di questi prodotti già cotti e pronti all’uso. Mangiare più volte lo stesso piatto per consumarlo e non buttarlo nel cestino dell’immondizia, quest’anno mi ha portato a preparare una pasta con ragù di recupero. Si proprio cosi con il classico cotechino e le lenticchie avanzate è sortito una pasta con ragù di recupero, e che dire, strabiliante, un gusto superlativo per una pasta con ragù di recupero, buono e veloce mi ha deliziato, e per l’anno prossimo terrò in considerazione questo piatto nel caso in cui come al solito esagererò nella preparazione delle lenticchie.
All’interno della ricetta nel settore INGREDIENTI potrai acquistare i prodotti da me segnalati e usati cliccando direttamente sui link in rosso ed anche la maggior parte degli strumenti che troverai segnalati nella preparazione della ricetta.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
- Energia 315,80 (Kcal)
- Carboidrati 41,05 (g) di cui Zuccheri 1,01 (g)
- Proteine 7,68 (g)
- Grassi 11,16 (g) di cui saturi 1,68 (g)di cui insaturi 0,74 (g)
- Fibre 3,78 (g)
- Sodio 479,50 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 350 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Passaggi
Prepariamo il trito di verdure tagliati in piccoli pezzi.



Quindi affettiamo il cotechino avanzato, togliamo la pellicina e tritiamolo in piccolissimi pezzettini.



In una pentola mettiamo a scaldare l’olio evo, aggiungiamo il trito di verdure e il peperoncino.



Uniamo quindi la foglia di alloro e il cotechino. Dopo aver rosolato un paio di minuti il tutto sfumiamo con il prosecco avanzato per il brindisi di capodanno .



Aggiungiamo quindi la passata di pomodoro, un pochino di acqua e a seguire le lenticchie avanzate.



Togliamo ora il peperoncino e la foglia di alloro e proseguiamo per una mezz’ora nella cottura del ragù di recupero e buon appetito.
COTECHINO E LENTICCHIE
WINERLI CON LENTICCHIE
CHI SONO
POMPEO ZOLLO
NOTE
All’interno della ricetta nel settore INGREDIENTI potrai acquistare i prodotti da me segnalati e usati cliccando direttamente sui link in rosso ed anche la maggior parte degli strumenti che troverai segnalati nella preparazione della ricetta.