FUSILLI ZUCCHINE speck e provola

Come ogni anno presto o tardi arriva il freddo e ripresi i parannanzi ci rimettiamo ai fornelli con grande lena. Incominciamo con funghi, castagne, cacciagione e tutti quei piatti che oltre ad essere calorici ci regalano un caldo abbraccio atto a consolarci dal freddo in arrivo. Sempre e comunque prodotti mediterranei, prodotti d’eccellenza che possiamo trovare comunque molto facilmente, c’è una vasta scelza, l’unica attenzione é controllare attentamente le etichette per non cadere in falsi d’autore (purtroppo oggi giorno la frode è dietro l’angolo). Ma oggi preoccupiamoci solo di preparare i fusilli zucchine speck e provola, piatto semplice me estremamente gustoso, fusilli zucchine speck e provola un piatto super e calorico, fusilli e zucchine speck e provola un piatto per amanti del gusto.

All’interno della ricetta nel settore INGREDIENTI potrai acquistare i prodotti da me segnalati e usati cliccando direttamente sui link in rosso ed anche la maggior parte degli strumenti che troverai segnalati nella preparazione della ricetta.

  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni1
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

120 g fusilli
100 g provola
90 g speck a fettine
50 g scalogno
150 g zucchine
q.b. sale
q.b. pepe
Qualche foglia basilico

2,54 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 2,54 (Kcal)
  • Carboidrati 0,23 (g) di cui Zuccheri 0,02 (g)
  • Proteine 0,17 (g)
  • Grassi 0,10 (g) di cui saturi 0,05 (g)di cui insaturi 0,04 (g)
  • Fibre 0,01 (g)
  • Sodio 6,13 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 1 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Passaggi

Come sempre cominciamo preparando tutti gli ingredienti della ricetta, quindi affettiamo le zucchine, lo scalogno e lo speck.

Proseguiamo affettando e tagliando a cubetti piccoli la provola affumicata.

Mettiamo sul fuoco la pentola con l’acqua per la pasta e quando arriva a bollore saliamo e caliamo i fusilli.

Mettiamo sul fuoco anche il tegame con l’olio, e quando è caldo aggiungiamo lo scalogno, facciamo appassire leggermente e quindi uniamo anche le zucchine.

Uniamo anche lo speck e dopo che alcuni minuti aggiustiamo di sale e sfumiamo con il vino bianco.

Aggiustiamo anche di pepe, spezzettiamo a mano il basilico e appena la pasta sarà pronta la travasiamo nel sugo.

Uniamo un mestolo di acqua di cottura, mescoliamo il tutto e aggiungiamo la provola affumicata.

Aggiungiamo ancora un mestolo di acqua di cottura della pasta e mescoliamo per bene, impiattiamo e…..buon appetito

NOTE

All’interno della ricetta nel settore INGREDIENTI potrai acquistare i prodotti da me segnalati e usati cliccando direttamente sui link in rosso ed anche la maggior parte degli strumenti che troverai segnalati nella preparazione della ricetta.

FAQ (Domande e Risposte)

Posso sostituire lo speck con prosciutto crudo?

Assolutamente si, la nota di affumicato viene comunque data dalla provola.

Posso sotituire il vino bianco o non metterlo?

Si puo eventualmente sostituire con del brodo vegetale o non mettere niente.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.