Budino proteico e anche light, una valida alternativa al mio BUDINO SENZA LATTE, perfetto per chi è a dieta e vuole concedersi comunque uno sfizio senza doversi sentire troppo in colpa. Ultimamente ho deciso di provare la dieta Dukan, e anche se all’inizio temevo di patire troppo l’assenza di frutta, verdure, farinacei e dolci in generale, durante la dieta mi sono dovuta ricredere.. anche grazie all’aiuto del BUDINO DUKAN e di questo golosissimo budino proteico, o budino light, a base di uova intere e latte scremato.
Non potete capire la bontà e la cremosità! Sembra il classico budino alla vaniglia, ma con tante calorie e grassi in meno! Volete anche voi il budino proteico con albumi? Fatelo con la mia ricetta!
Trovate sempre le mie ricette sulla mia pagina Facebook QUI, o sulla mia pagina Instagram QUI.
Se vi è piaciuta questa ricetta del budino proteico potrebbero interessarvi anche:

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Preparazione
Per preparare il Budino proteico dovete per prima cosa mettere a scaldare il latte in un pentolino.
In una ciotola a parte, sgusciate le uova, unite il dolcificante, la maizena e la vanillina e montate il composto con una frusta a mano finché non risulterà liscio e privo di grumi.
Non appena il latte sfiorerà il bollore, versatelo a filo sulle uova sempre mescolando.
Trasferite tutto il composto nuovamente sul fuoco e fate rassodare per circa 5 minuti.
Nel caso in cui non voleste usare l’amido di mais, potete usare 3 fogli di colla id pesce per rassodare il vostro budino proteico. Quindi, mentre scaldate il composto di uova e latte, in una ciotola a parte, mettete a bagno in acqua fredda i fogli di gelatina.
Quando il composto di latte e uova è ancora bello caldo, e la gelatina si è ammorbidita, strizzate i fogli ed uniteli alla crema.
Mescolate energicamente e velocemente per sciogliere la gelatina e distribuirla omogeneamente all’interno del budino proteico.
Dividete il composto ancora caldo in dei pirottini o ciotoline monoporzione.
Lasciate raffreddare a temperatura ambiente, poi trasferite in frigo a rassodare.
Servite freddo di frigo o a temperatura ambiente in base ai vostri gusti.
CONSIGLI:
Potete sostituire la vanillina con i semi di un baccello di vaniglia, o con la cannella.
Potete scegliere se suddividere il composto in 4 o in 6 monoporzioni.
Conservazione
Conservate il Budino proteico in frigo per 3 giorni al massimo.
Dosi variate per porzioni
Quanti grammi di gelatina? Grazie
Sistemata la mancanza, grazie!