CROSTATA AL CACAO CON CIOCCOLATO E CILIEGIE

Crostata al cacao con cioccolato e ciliegie: un connubio di sapori irresistibile una golosissima crostata, con un ripieno cremoso di ganache al cioccolato e ciliegie, avvolto in un guscio di pasta frolla al cacao.

Croccante fuori , morbida dentro, Un dolce ricco , importante, golosità pura per gli amanti del cioccolato, arricchito dal sapore delle ciliegie. Ideale per un dessert raffinato, una merenda speciale, ma anche perfetta per la colazione. Una deliziosa variante della classica crostata di ciliegie.

Un Dolce Incontro tra Frutta e Cioccolato

La crostata al cacao con cioccolato e ciliegie è un dolce irresistibile che conquista con la sua semplicità e la sua bontà. Un connubio perfetto tra la croccantezza della pasta frolla al cacao, la morbidezza della crema al cioccolato e la freschezza delle ciliegie. Un dessert ideale per ogni occasione, da una cena in famiglia a una fetta pomeridiana con gli amici.

Qui trovate altre ricette con ciliegie

crostata al cacao con cioccolato e ciliegie
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione45 Minuti
  • Tempo di riposo3 Ore
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàEstate

Ingredienti

per la frolla al cacao

crostata al cacao con cioccolato e ciliegie

170 g farina 00
50 g cacao amaro in polvere
1 pizzico sale
170 g burro
1 tuorlo
90 g zucchero di canna

Per la farcitura

200 g cioccolato fondente al 65%
250 g panna fresca liquida
600 g ciliegie (di Vignola)
4 cucchiai zucchero
1/2 limone (succo)

823,34 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 823,34 (Kcal)
  • Carboidrati 75,88 (g) di cui Zuccheri 45,39 (g)
  • Proteine 10,13 (g)
  • Grassi 56,30 (g) di cui saturi 24,52 (g)di cui insaturi 14,44 (g)
  • Fibre 7,97 (g)
  • Sodio 144,47 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 268 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Passaggi

crostata al cacao con coccolato e ciliegie

preparazione crostata al cacao con cioccolato e ciliegie

Prepariamo la frolla, mettiamo la farina, il cacao e il sale in una ciotola. Aggiungiamo il burro ammorbidito, lo zucchero, l’uovo, mescoliamo con le mani, fino ad ottenere un composto omogeneo. Mettiamo il composto tra 2 fogli di carta forno, quindi stenderlo con un matterello allo spessore di 3mm. Mettere il disco ottenuto in frigorifero per 30 minuti

Prepariamo il ripieno: Spezzettiamo il cioccolato in modo grossolano, mettiamolo in una ciotola. Scaldiamo la panna in un pentolino, che sia bollente. Poi uniamola al cioccolato e mescolate fino a fonderlo. Aggiungiamo lo sciroppo d’acero, mescolare fino ad amalgamare il tutto

Preriscaldare il forno a 180°, adagiare la frolla in uno stampo di 24 cm( se vuoi acquistarlo clicca qui) , senza togliere la carta forno, quella sotto. Bucherellare il fondo con una forchetta, e infornare per 15 minuti

Intanto prepariamo una salsa di ciliegie. In un pentolino mettiamo 350gr di ciliegie lavate e denocciolate, uniamo 4 cucchiai di zucchero, e il succo di mezzo limone. Cuociamo per circa 15 minuti a fuoco medio, le ciliegie non si devono sciogliere, dopo di che filtriamo per togliere un pò di succo

preparazione crostata al cacao con cioccolato e ciliegie

Adesso assembliamo il tutto. Sforniamo la torta, una volta raffreddata , farciamo con la crema di cioccolato e lasciamo rassodare, dopo di che mettiamo sopra la salsa di ciliegie. Laviamo, asciughiamo e denoccioliamo le restanti ciliegie e distribuiamole sulla torta, lasciare raffreddare per 3o4 ore in frigo, prima di servire

Conservazioni e consigli per preparare la crostata al cacao con cioccolato e ciliegie

Utilizzate ingredienti di qualità. Scegliete un cacao amaro in polvere non troppo zuccherato e un cioccolato fondente con una percentuale di cacao non inferiore al 50%.

FAQ (Domande e Risposte)

Lasciamo raffreddare completamente la crostata al cacao con cioccolato e ciliegie prima di farcirla?

Si, in questo modo, la crema di cioccolato si solidificherà e non si sformerà durante il taglio.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *