Sua maestà la crostata, la mia torta preferita in assoluto, questa è una crostata al cioccolato con crema pasticcera e fragole, quasi il top. Quando arriva la primavera le fragole sul dolce sono d’obbligo, invece di usare una frolla classica, ho pensato di aggiungere il cioccolato all’impasto, che unito alla crema pasticcera e alle fragole, non ha rivali. Veloce da fare, appagante dal punto di vista visivo e olfattivo, ha un profumo fantastico, provatela
Qui di seguito altre ricette con le fragole:

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti crostata al cioccolato con crema pasticcera e fragole
PASTA FROLLA
CREMA PASTICCERA
GUARNIZIONE
- Energia 749,11 (Kcal)
- Carboidrati 94,96 (g) di cui Zuccheri 55,05 (g)
- Proteine 15,75 (g)
- Grassi 38,17 (g) di cui saturi 22,09 (g)di cui insaturi 15,78 (g)
- Fibre 4,81 (g)
- Sodio 157,02 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 294 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti per crostata al cioccolato crema pasticcera e fragole
preparazione
Pasta Frolla

Per la preparazione della pasta frolla puoi cliccare qui. L’unico accorgimento aggiungi il cacao amaro nell’impasto
Crema Pasticcera

Sbattete i tuorli con lo zucchero, poi unite la maizena( se ti interessa l’acquisto clicca qui). Fate bollire il latte con il bacello di vaniglia, filtrate e versatelo nel composto. Portate tutto a ebollizione, finché non compaiono grosse bolle. Abbassate il fuoco e cuocete finché la crema non è densa.

preparazione crostata

Tirate un disco di pasta di 5 cm più largo della teglia, avvolgetelo sul matterello. Srotolate l’impasto sulla teglia, premere l’impasto sul fondo, precedentemente imburrato, togliere le eccedenze di pasta, bucherellare il fondo della pasta frolla con una forchetta, infornate a 180°C per 10-15 minuti. Lasciate raffreddare. Riempite la torta con la crema pasticcera, coprite con le fragole tagliate a spicchi, come vedete nella foto, cospargete di zucchero a velo
