Lasagna con zucca, in questa stagione è d’obbligo assaggiare questa prelibatezza, semplice da realizzare in pochi passi. Arricchiamola con una buona provola affumicata e del prosciutto crudo, ho usato una sfoglia all’uovo fresca, comprata per questioni di tempo. Una zucca gialla biologica che ho avuto in regalo mi ha ispirato per questa ricetta, ovviamente non è la prima ricetta di lasagna con zucca ma io l’ho rivisitata a modo mio. Prova anche tu a farla.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di riposo20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Tagliamo la zucca grossolanamente e la cipolla invece tagliamola sottile, in una padella mettiamo 4 cucchiai di olio evo e la cipolla, a fiamma bassa facciamola appassire. Quando sarà diventata trasparente, aggiungiamo la zucca e alziamo leggermente il fuoco, facciamo cuocere fino a che non diventa morbida. Prepariamo la besciamella con 15 g di farina, 15gr di burro e 250 gr di latte intero, un pizzico di sale e noce moscata a piacere. Prepariamo in un pentolino la farina e il burro, in un’altra pentola riscaldiamo il latte. Con una frusta lavoriamo la farina e il burro fino a che non diventa un impasto liscio, aggiungiamo il latte caldo e il pizzico di sale. Con la frusta continuiamo a battere il composto fino a che non comincia a sobbollire, a quel punto spegniamo, aggiungiamo la noce moscata e continuiamo a lavorare la besciamella per un po’. A questo punto la zucca sarà morbida, aggiustiamola di sale e pepe e con i rebbi di una forchetta schiacciamone la metà riducendola in purea, aggiungiamola nella besciamella e mescoliamo. Tagliamo la provola a dadini e grattugiamo il grana in una ciotola, cominciamo ad assemblare la lasagna. Un filo d’olio sul fondo di una pirofila e mettiamo il primo strato di lasagna, aggiungiamo la zucca e besciamella, qualche fetta di prosciutto, la provola e il grana in quest’ordine. Copriamo con altra sfoglia e continuiamo così fino a esaurimento degli ingredienti. Completiamo con qualche ciuffetto di prosciutto e una bella grattugiata di grana padano, un filo d’olio e inforniamo a 180° per 20 minuti. Facciamola riposare prima di servirla.
