Pubblicità

PASTA MELANZANE E COZZE

Pasta melanzane e cozze
Ho sperimentato questo primo piatto per utilizzare delle melanzane che avevo in frigo, è stata un a piacevole scoperta! La pasta con melanzane e cozze è un primo estivo e veloce, perfetto per cambiare portando in tavola un primo piatto al profumo di mare!

Pochi e semplici ingredienti di prima scelta sono sufficienti per realizzare la ricetta che può essere arricchita o personalizzata in base ai propri gusti personali, ad esempio una punta di peperoncino ci sta benissimo!

Un primo versatile ed adattabile, la pasta con melanzane e cozze è ottima in tante occasioni, consiglio di realizzare anche la versione light cuocendo le melanzane con pomodori al forno , utilizzando un quantitativo di olio ridotto ed esaltando il piatto con tutto il profumo del mare regalato dalle cozze!
Per la ricetta della pasta cozze e melanzane sono attimi tutti i formati di pasta ed in particolare la pasta fatta in casa oppure gli gnocchi senza patate!

pasta melanzane e cozze
  • DifficoltàMedia
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Pasta melanzane e cozze

  • 1 kgcozze
  • 4melanzane
  • 300 gpomodorini ciliegino
  • 4 cucchiaiolio extravergine d’oliva
  • 1 spicchioaglio
  • q.b.prezzemolo tritato
  • 320 gpasta
Pubblicità

Preparazione

  1. Per preparare la pasta con melanzane e cozze iniziare dalla pulizia delle cozze eliminando la barbetta che fuoriesce, raschiare il guscio con una retina e passarle sotto l’acqua corrente per eliminare tutte le impurità

    Leggi QUI nel dettaglio – come pulire le cozze

  2. Versare le cozze in un tegame con 2 cucchiai d’acqua, coprire con un coperchio e lasciare che le cozze si aprano spontaneamente a fuoco medio basso. Occorrono circa 5 minuti. Dopo questo primo passaggio, lasciarle raffreddare un pochino, privare le cozze del loro guscio ed eliminare anche eventuali residui di barbetta o bisso che fuoriesce

  3. Filtrare l’acqua delle cozze fuoriuscita in cottura utilizzando un colino rivestito con un canovaccio. Questo consente di eliminare tutte le impurità.

  4. Pubblicità
  5. L’acqua che rimane va tenuta da parte per ultimare la cottura della pasta.

    Lavare le melanzane, tagliare a dadini e cuocerle in una padella a parte con un filo d’olio ed i pomodorini. Coprire e continuare la cottura delle melanzane circa 10 minuti

  6. A cottura ultimata aggiungere le cozze e parte dell’acqua, spegnere e lasciar insaporire. Salare con parsimonia

    Nel frattempo cuocere la pasta in acqua salata, scolarla qualche minuto prima della cottura che andrà completata nella padella contenente in condimento ed aggiungendo acqua delle cozze.

    Per la versione Light della pasta melanzane e cozze: consiglio di ridurre l’olio e di cuocere le melanzane al forno con i pomodorini; Grazie al profumo ed al sapore delle cozze ne verrà fuori un primo leggero e gustoso!

  7. LEGGI ANCHE:

    Pasta zucchine e cozze: ricetta QUI

    Zuppa di zozze: ricetta QUI

    Pasta al sugo di cozze: ricetta QUI

  8. Pubblicità
5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.