Melanzane a funghetto | Senza frittura
Contorno tipico della tradizione napoletana. Generalmente le melanzane a funghetto vengono fritte e condite con sugo di pomodoro fresco e basilico, sono buonissime, è vero, ma la ricetta che propongo oggi ha la particolarità di essere molto leggera. Infatti la cottura è al forno, utilizzo poco olio con un Il risultato è davvero ottimo, una validissima alternativa alla classica versione.
MELANZANE A FUNGHETTO COTTE AL FORNO
La cottura in forno rende i cibi leggeri e gustosi – LEGGI ANCHE: Tutti i consigli per la cucina light – Zucchine e melanzane gratinate al forno
Un contorno leggero con le melanzane, perfetto per accompagnare tanti Secondi piatti
Melanzane a funghetto
Ingredienti per due persone
- Melanzane: 2 medie
- Pomodorini maturi: 5 o 6
- Origano: q. b
- Capperi dissalati: Q. B
- Sale: Q. B.
- Olio Evo (extra vergine di oliva): a piacere- dosare secondo i propri gusti – Per la versione light utilizzare un cucchiaio di olio a persona
Come fare le melanzane a funghetto – procedimento
- Lavare le melanzane e tagliarle a bastoncini
- Lavare i pomodorini e tagliarli a pezzettini
- Disporre le melanzane ed i pomodorini in un a ciotola capiente, unire gli altri ingredienti e mescolare bene.
- Disporre le melanzane in una teglia rivestita con carta forno, aggiungere un altro filo di olio e cuocere in forno a 200° per circa 20\30 minuti
Varianti della ricetta – MELANZANE AL FUNGHETTO
Questo contorno gustoso può essere arricchito anche con olive nere, oppure consiglio di unire anche delle zucchine o peperoni tagliati a bastoncino, per un contorno più ricco.
Le melanzane a funghetto cotte al forno sono anche un ottimo condimento per la pasta – Vedi ricetta PASTA ALLA NORMA
Leggi anche altre gustose ricette light con MELANZANE
Guarda ricette simili nella categoria CONTORNI – CLICCA QUI
Ricevi sempre le nuove ricette comodamente nella tua MAIL- iscriviti gratis – riceverai un messaggio e dovrai solo confermare all’indirizzo indicato! Ti aspetto grazie <3
Segui la mia pagina facebook – CLICCA SU MI PIACE – commenta e condividi i post per seguire tutti gli aggiornamenti SEGUI ANCHE IL CANALE youtube con tutte le mie video ricette