La pasta integrale con pesto siciliano light è un piatto dal condimento cremoso e delicato.
Conosci il pesto siciliano?
Oggi ne prepariamo una versione light utilizzando:
• sedano, ricco di acqua e capace di contrastare i grassi conferisce ulteriore leggerezza al nostro condimento;
• basilico e mandorle;
• ricotta;
• formaggio grattugiato;
• salsa di pomodoro.
Non richiede cottura.
La pasta integrale con pesto siciliano light è un piatto unico in quanto concentra le caratteristiche che contraddistinguono un pasto bilanciato in un’unica portata.
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 160 gpenne rigate integrali
- q.b.sedano
- basilico (6-8 foglie grandi)
- 1 cucchiaiomandorle (pelate)
- 1 pizzicosale
- 1 pizzicopepe misto in grani (con macinino)
- 120 gricotta vaccina
- 1 cucchiaioparmigiano reggiano (grattugiato)
- 4 cucchiaisalsa di pomodoro (fatta in casa)
- 1 cucchiainoolio extravergine d’oliva (a crudo)
- 1 cucchiaiomandorle (pelate)
- 1 cucchiaioparmigiano reggiano (grattugiato)
Strumenti
- Tritatutto o mixer
Preparazione
Pulisci e lava accuratamente il sedano [gambo e foglie].
Asciugalo su un foglio di carta assorbente da cucina.
Taglia i gambi a rondelle e separa le foglie.
Seleziona e lava le foglie di basilico.
Falle scolare in un colapasta.
Asciugale su un foglio di carta assorbente da cucina.
Versa nel mixer:
• una manciata di mandorle;
e trita.
Aggiungi:
• il sedano [gambo e foglie];
• le foglie di basilico;
• un pizzico di sale;
• un pizzico di pepe;
e trita.
Aggiungi:
• la ricotta;
• il formaggio grattugiato;
• la salsa di pomodoro;
• un cucchiaino di olio a crudo;
e trita.
Il tuo pesto siciliano light è pronto.
***
In una ciotola o insalatiera versa il pesto siciliano light.
Cuoci la pasta, sciacquala sotto l’acqua corrente e scolala.
Versa la pasta nella ciotola con il pesto e amalgama.
Impiatta.
Distribuisci una manciata di mandorle.
Distribuisci il formaggio grattugiato.
La tua pasta integrale con pesto siciliano è pronta.
Buon appetito!
Prova anche…
… il pesto siciliano light a base di pomodorini frullati a crudo e personalizzabile secondo gusto… dunque:
Note
Note
Iperglicemia, prediabete e diabete.
Qui trovi ricette dedicate.
I contenuti del blog sono costantemente aggiornati: non ho mai smesso di imparare e integrare.
Ricorda:
• inizia il pasto con un’abbondante porzione di verdura [cruda o cotta];
• un pasto bilanciato deve contenere tutti i nutrienti: carboidrati, proteine, grassi & fibre;
• preparalo sempre nel rispetto delle proporzioni e delle combinazioni alimentari indicate nel tuo schema alimentare.
***
NON COPIARE E INCOLLARE MATERIALE DAL BLOG in generale e in particolare SUI PROFILI E SUI GRUPPI SOCIAL [foto, ingredienti, procedimento – NEANCHE SOTTO FORMA DI RIASSUNTO]: è corretto condividere le proprie foto delle ricette eseguite indicando la fonte cioè linkando il blog dove è possibile leggere la ricetta per intero.
PER MOTIVI DI COPYRIGHT E ANCHE PER IL TANTO LAVORO CHE C’È DIETRO.
Grazie.