Il sole è in tavola con la Pizza semi integrale alla crema di datterini gialli e fiordilatte.
Per l’impasto della pizza ho usato una parte di farina tipo 1 bio che ha reso la pizza un poco rustica, ma la crema di datterini ha fatto la differenza: dolce, cremosa e con il colore dell’oro che stuzzica la curiosità.
I datterini gialli sono ottimi in insalata o sulle bruschette, ma sono davvero deliziosi per un gazpacho giallo veloce (frulla i datterini gialli con il peperone giallo, il pane, l’aceto, il sale, il pepe e l’olio).
Se ami le pizze o le focacce, prova a guarnire la Focaccia Gourmet con i datterini gialli freschi. la burrata, acciughe e olive nere.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo12 Ore
- Tempo di cottura27 Minuti
- Porzioni4 pizze
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per l’impasto
- 200 gfarina tipo 1 (bio)
- 300 gfarina 0
- 300 mlacqua
- 30 mlolio extravergine d’oliva
- 7 glievito di birra secco
- 9 gsale fino
Crema di datterini gialli e farcitura
- 500 gdatterini gialli
- sale fino
- origano secco
- 1 cucchiaioolio extravergine d’oliva
- 16Filetti di acciughe (sott’olio)
- 400 gmozzarella fiordilatte
Preparazione dell’impasto
Riunite in una ciotola capiente le farine, il lievito, l‘olio e l’acqua.
Impastate bene (io uso la planetaria) e quando gli ingredienti si saranno assemblati incorporate per ultimo il sale.
Impastate fino a ottenere un impasto liscio. Ponetelo in una ciotola leggermente unta con dell’olio, coprite con una pellicola. Fate partire la lievitazione e dopo un’ora sigillate la ciotola con un coperchio e ponete l’impasto in frigorifero per tutta la notte.
Al mattino riprendete la ciotola e attendete circa 2 ore. Dividete l’impasto in quattro parti e stendetele nelle teglie precedentemente unte con olio evo. Coprite con un canovaccio e fate lievitare per ancora un’ora.
(Per tutti gli impasti di pizza, focacce e pane io preferisco prepararli la sera precedente. Qualora non aveste tempo attendete fino a quando l’impasto non sarà raddoppiato. Poi stendetelo nelle teglie e attendete ancora un’ora prima di cuocere la pizza).
Crema di datterini e farcitura
Prelevate dal totale 15 /20 datterini, tagliateli a metà e conditeli con olio, origano e sale. Tenete da parte.
Mettete tutti gli altri datterini in un pentolino antiaderente, salate e cuocete fino a quando non si saranno spappolati e il sughetto non si sarà ristretto. Aiutatevi con il passaverdure per ottenere la crema. Aggiustate di sale e incorporate un cucchiaino di origano.
Accendete il forno a 250° C in modalità statica.
Stendete un sottile strato di crema ai datterini gialli sulle pizze e cuocete per 15/17 minuti.
Riprendete le pizze e farcitele con il fiordilatte, le acciughe e i datterini conditi tenuti da parte precedentemente.
Cuocete ancora per 5/10 minuti (la mozzarella deve fondere e ovviamente il tempo di cottura dipenderà dal vostro forno).
Pizza semi integrale alla crema di datterini gialli e fiordilatte
Se questo articolo ti è piaciuto, continua a seguirmi sulla mia pagina Facebook AppuntidiGusto e iscriviti per essere sempre aggiornato.
Se vuoi ricevere tutte le novità, iscriviti alla Newsletter di AppuntidiGusto, è gratuita!