Ricetta semplice: polpette al sugo di pomodoro facili e veloci ma anche morbidissime e buone, preparate con carne bianca come le polpette al vino bianco che potete realizzare anche con del macinato di manzo, proprio quello che si utilizza per il ragù di carne.
Oggi vi propongo una ricetta per fare le polpette al sugo in pochissimo tempo ma gustose come quelle a cottura lenta della nonna. Potete avvantaggiarvi a preparare le polpette il giorno prima, conservarle in frigo ed il giorno dopo vi basterà cuocerle direttamente nel sugo al pomodoro.
Se anche voi non riuscite a resistere al richiamo della “polpetta” ed i vostri impegni vi lasciano poco tempo a disposizione da dedicare alla cucina, ecco un’idea rapida per mettere in tavola un piatto che piacerà a tutta la famiglia, ne sono certa!
Provate anche:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per le polpette
Per il sugo
Strumenti
Per preparare le polpette al sugo procuratevi…
Ricetta
Come fare le polpette al sugo veloci
Mettete in una terrina tutti gli ingredienti per fare le polpette (il macinato di carne, un uovo, il parmigiano grattugiato, il prezzemolo e l’aglio tritato, il pangrattato, il sale, il pepe) e mescolate fino a quando saranno bene amalgamati.

Con l’impasto formate le polpette lavorando il composto con i palmi delle mani e disponetele su un piatto.
In una padella antiaderente fate rosolare mezza cipolla tritata con l’olio di oliva e quando avrà preso colore unite la polpa di pomodoro, lasciate insaporire per 5 minuti, salate poi disponete le polpette una a fianco all’altra e portatele a cottura, serviranno circa 20 minuti.

Polpette facili e veloci…al sugo di pomodoro!
Proprio un secondo piatto gustoso! E’ sempre difficile resistere alle polpette al sugo… e poi, il pane per la “scarpetta” lo vogliamo preparare? Buon appetito!

Conservazione e consigli
Conservazione: le polpette al sugo si conservano in frigo già cotte per 2-3 giorni. Potete decidere di preparare prima l’impasto e cuocerle al momento.
Consigli: potete prepararle sia con carne macinata bianca che di manzo.
Per un sugo più saporito potete aggiungere anche una carota insieme alla cipolla e per chi piace aggiungere un pizzico di pepe.
Al posto della polpa di pomodoro potete usare della passata di pomodoro ma se risultasse troppo densa vi consiglio di aggiungere un po’ di acqua.