Cosa fare con la polenta avanzata? Dopo gli gnocchi di polenta avanzata oggi vi propongo delle gustose polpette fritte aromatizzate senza formaggio, una ricetta veloce per preparare degli snack per aperitivi o antipasti super gustose e semplicissime. Per realizzare queste crocchette di polenta vi serviranno poco ingredienti base: polenta avanzata, un uovo, pangrattato ed erbe aromatiche (salvia, rosmarino, origano, timo ecc.)
Come fare la polenta già lo sapete, ma qualche idea per impiegare quella avanzata, a parte fare la classica polenta fritta, proprio a volte non viene fuori. Io ho trovato questa ricetta gustosissima, si tratta di polpettine fritte che ho aromatizzato con salvia e rosmarino (ma vanno bene anche altre erbe aromatiche), ho messo tutti gli ingredienti necessari in un mixer tritatutto ed in pochi secondi ho ottenuto l’impasto perfetto per realizzare le palline.
Una ricettina sciuè sciuè le polpette di polenta avanzata, ma anche una ricetta riciclo antispreco, perché si sa in cucina non si butta niente…figuriamoci la polenta!
Vi lascio qualche altra idea da provare:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Polpette con polenta avanzata
Strumenti
Ricetta
Uno snack velocissimo, facile e gustoso!
Polpette di polenta avanzata
Tritate finemente con una mezzaluna le erbe aromatiche scelte (io ho usato qualche foglia di salvia ed un rametto di rosmarino) poi trasferitele in un mixer tritatutto insieme alla polenta avanzata fatta a pezzetti, il pangrattato e l’uovo.
Azionate il pulsante a tutta velocità e spengete solo quando gli ingredienti risulteranno ben amalgamati tra loro. Trasferite l’impasto ottenuto in una ciotola e con questo fate delle palline grandi quanto una noce, girandole con i palmi delle mani.
Una volta tutte pronte non vi resta che friggerle in abbondante olio di semi bollente girandole con una paletta da tutti i lati, quando saranno ben dorate scolatele e trasferitele su un piatto ricoperto con carta assorbente da cucina. Salate e servite subito, sono buone calde.
Polenta avanzata? Preparateci delle gustose polpette!
Ecco l’idea per uno snack velocissimo da presentare per aperitivi o antipasti in compagnia di amici. Le polpette di polenta avanzata sono talmente buone che una tira l’altra, se le servite appena preparate ancora calde sono certa che finiranno presto. Buon appetito!
Conservazione e consigli
Conservazione: le polpette di polenta sono buone consumate al momento. Vi consiglio di conservare eventualmente l’impasto e friggerle all’uso. Il composto già preparato si conserva in frigorifero per 1-2 giorni tenuto in un contenitore con chiusura ermetica.
Consigli: potete usare un mix di erbe aromatiche oppure sceglierne una sola in base ai vostri gusti.
Per formare bene le palline bagnatevi le mani o usate un po’ di farina di mais.
Se usate pangrattato senza glutine le polpette di polenta potranno essere consumate anche da coloro che hanno l’intolleranza alla celiachia.
Snack veloci e facili
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.