I paccheri con crema di broccoli, stracciatella e alici è un primo piatto semplice e dal successo assicurato. Ho utilizzato tutti prodotti genuini come i broccoli direttamente dal mio orto, la stracciatella dalla masseria vicino casa e le mitiche alici dal sapore unico. L’ideale quando si desidera preparare un primo piatto ricco di sapori inconfondibili. I paccheri con crema di broccoli, stacciatella e acciughe non presentano particolari difficoltà nella preparazione. Questa preparazione è un piatto molto versatile, esistono tante varianti, con acciughe o alici, patate, mollica di pane tostata, uvetta e pinoli, salsiccia. Ottimo anche per chi ha poco tempo da dedicare alla cucina ma non vuole rinunciare al gusto. Un primo piatto semplice e cremoso, da non perdere ! Il formato potete scegliere quello che preferite, anche pasta lunga si abbina benissimo. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo la mia ricetta e servitela in occasione di un pranzo o una cena di famiglia, sono sicura che conquisterà grandi e piccini.
Sponsorizzato da L’Isola d’Oro
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti:
Strumenti
Passaggi
Mettete una pentola piena di acqua sul fuoco e portatela a bollore. Sciacquate i broccoli e tagliate le cime alla base, eliminando il torsolo interno. Lavate i pomodorini e tagliateli in pezzi piccoli. In una pentola antiaderente fate un bel giro d’olio, unite la cipolla tritata finemente, i broccoli precedentemente lavati e tagliati con i pomodorini, salate, aggiungete un bel bicchiere di acqua, meglio se calda,portate sul fuoco fino a completa cottura. Nel frattempo salate l’acqua e buttate la pasta, cuocete i minuti indicati sulla confezione.
Mentre cuoce la pasta, frullate i broccoli, dovrete ottenere una crema liscia. Tenendo da parte qualche ciuffetto per la decorazione del piatto. Scolate la pasta amalgamate bene, aggiungete un mestolo d’ acqua di cottura se necessario, guarnite con un bel cucchiaio generoso di stracciatella e un alice. Se gradite, potete anche aggiungere una spolverata di pepe o un’pò di peperoncino. La vostra pasta con i broccoli è pronta per essere gustata con il suo sapore unico. Buon Appetito!!!
CONSEVAZIONE:
Potete conservare la pasta con i broccoli in frigo per 1 giorno all’interno di un contenitore ermetico. Scaldatela per una trentina di secondi al microonde prima di gustarla.
Se la ricetta vi è piaciuta, potrebbero interessarvi anche:
PANNI AL VAPORE RIPIENI CON MELANZANE E TONNO
CASERECCE CON SALMONE E CREMA DI AVOCADO
ZUPPA DI FAGIOLI CON MERLUZZO E COZZE
MEZZE MANICHE CON TONNO E POMODORI SECCHI
CALAMARATA CON FILETTI DI SGOMBRO SOTT’OLIO MELANZANE E MANDORLE TOSTATE
ORECCHIETTE CON CIME DI RAPA E ACCIUGHE
GNOCCHI CON TONNO E STRACCIATELLA GRATINATI AL FORNO super cremosi
POLPETTE CON VENTRESCA DI TONNO E PATATE
SEGUIMI SULLA MIA PAGINA FACEBOOK QUI SEGUIMI ANCHE SU YOUTUBE QUI
SEGUIMI SUL MIO ACCOUNT INSTAGRAM QUI SEGUIMI ANCHE SU PINTAREST QUI
Dosi variate per porzioni