Se siete alla ricerca di una ricetta diversa dal solito per arricchire i vostri buffet o gustare un piatto unico super gustoso, questa insalata di polenta fa al caso vostro!
Super facile, super gustosa.
Io spesso preparo insalate di riso o di pasta di ogni specie, e allora perché non prepararne una con la polenta?
Perfetta da fare anche quando vi avanza la polenta del giorno prima.
Ovviamente per questa ricetta potete utilizzare qualsiasi tipo di polenta: integrale, taragna etc.
Per questa ricetta ho utilizzato il tonno Nostromo contenuto nella scatola Degustabox di questo mese.
Ti potrebbero interessare queste ricette:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
INGREDIENTI INSALATA DI POLENTA
- Energia 262,16 (Kcal)
- Carboidrati 14,97 (g) di cui Zuccheri 2,55 (g)
- Proteine 17,47 (g)
- Grassi 14,77 (g) di cui saturi 1,30 (g)di cui insaturi 1,84 (g)
- Fibre 0,92 (g)
- Sodio 84,45 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 170 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
PREPARAZIONE INSALATA DI POLENTA
La sera prima preparate la polenta come da indicazione della confezione. Foderate una teglia con carta da forno, versate la polenta ancora calda, livellatela e lasciata freddare. Mettete in frigo.
Il giorno seguente tagliate a dadini la polenta e fatela tostare in padella.
Versate i cubetti di polenta in una ciotola, aggiungete i pomodorini a dadini.
Aggiungete foglie di basilico e il tonno sminuzzato.
Infine aggiungete i cubetti di formaggio.
Conservate in frigo per un’oretta e poi servite. Un pizzico di origano ci starà bene.!

Consiglio di Adriana
I cubetti di polenta possono anche essere grigliati. L’insalata è perfetta sia tiepida che fredda. Potete sostituire l’asiago con la feta.
Seguimi sui social
Se ancora non lo avete fatto iscrivetevi al mio canale YouTube Il mondo di Adry per non perdervi le mie VIDEO RICETTE!
Se ti piacciono le mie ricette e vuoi seguire il mio blog vieni a trovarmi sulla mia fan page di Facebook! Basta cliccare “mi piace” e ogni giorno puoi essere aggiornato sulle ultime ricette pubblicate e per chiedermi qualunque chiarimento!!!!
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.