L’insalata di gamberi bresaola e melone è un antipasto ma all’occorrenza può essere servito anche come secondo piatto o piatto unico estivo. È facilissima da realizzare, ma di grande effetto e dal sapore raffinato.
Poche calorie e molto rinfrescante!
È molto importante anche il modo in cui viene servita l’insalata. Se volete un effetto più scenografico potete riempire le due metà del melone vuote oppure potete servire l‘insalata al bicchiere.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo15 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
INGREDIENTI INSALATA DI GAMBERI BRESAOLA
- Energia 195,51 (Kcal)
- Carboidrati 11,42 (g) di cui Zuccheri 10,29 (g)
- Proteine 24,94 (g)
- Grassi 6,26 (g) di cui saturi 1,06 (g)di cui insaturi 0,58 (g)
- Fibre 1,38 (g)
- Sodio 889,20 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 250 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
PREPARAZIONE INSALATA DI GAMBERI BRESAOLA E MELONE
Preparate i gamberi. Staccate le teste e privateli dell’intestino presente lungo il carapace. Tagliate le zampe. Sciacquateli bene sotto l’acqua fredda, asciugateli e fateli saltare in padella per cinque minuti.
Tagliare il melone in due parti uguali nel senso della larghezza. Svuotatelo dei semi . Poi tagliare via l’estremità da una metà in modo che resterà perfettamente diritta senza cadere.
Con uno scavino o un coltello svuotate la polpa del melone e mettetela tagliata a pezzetti in una ciotola.
Aggiungete i gamberi ormai freddi, la rucola, olio, pepe.
Versate tutto nella metà di melone ed aggiungete le fette di bresaola arrotolate.
Ecco pronta la vostra insalata!

Consiglio di Adriana
Preparatela in anticipo e tenetela in frigo pronta da servire. Potete aggiungere anche dei pomodorini ciliegino oppure delle mozzarelline. Ci sta benissimo anche un pò di avocado!
Seguimi sui social
Se ancora non lo avete fatto iscrivetevi al mio canale YouTube Il mondo di Adry per non perdervi le mie VIDEO RICETTE!
Se ti piacciono le mie ricette e vuoi seguire il mio blog vieni a trovarmi sulla mia fan page di Facebook! Basta cliccare “mi piace” e ogni giorno puoi essere aggiornato sulle ultime ricette pubblicate e per chiedermi qualunque chiarimento!!!!