Biscotti morbidi al rum e lime, una meravigliosa scoperta!

I biscotti morbidi al rum e lime sono dei deliziosi biscotti che apparentemente, dall’aspetto, ricordano gli amaretti. In realtà sono ben diversi. Ottimi da gustare con il te e originali da regalare!
Hanno un gusto particolare che ti sorprenderà!
Non temere…la loro preparazione non richiede grandi difficoltà. Quindi cosa aspetti, preparali insieme a me.

biscotti morbidi rum lime
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni26
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 400 gFarina 00
  • 110 gBurro
  • 125 gZucchero di canna
  • 50 mlRum bianco
  • 2Uova
  • 1Lime
  • 1Lievito in polvere per dolci
  • Zucchero a velo

Preparazione

Biscotti morbidi al rum e lime.
  1. biscotti morbidi rum lime

    Prepara tutti gli ingredienti e gli strumenti che ti occorrono. Per praticità io ho utilizzato il tagliere grande che utilizzo per la preparazione della pasta fresca, in alternativa puoi ricoprire la superficie del tavolo con la carta forno.

    Dividi i tuorli dagli albumi e lavorali separatamente.

  2. biscotti morbidi rum lime

    Dividi la quantità di zucchero di canna in parti uguali. Metà la aggiungi ai tuorli formando una cremina densa, e metà agli albumi montati

  3. biscotti morbidi rum lime

    Procedi con la preparazione della frolla. Metti nel robot il burro tagliato a pezzi e 300 gr. di farina. La parte restante servirà per impastare dopo. Aziona il mixer e poi unisci il lievito. Versa il composto sabbioso sul tagliere.

  4. biscotti morbidi rum lime

    Versa al centro la crema ottenuta con i tuorli e lo zucchero di canna e cerca di distribuirla iniziando ad impastare.

    Aggiungi la buccia grattugiata di un lime ed il suo succo, poi la crema di albumi e zucchero.

    Termina con il rum versandolo a più riprese.

  5. biscotti morbidi rum lime

    All’inizio l’impasto è piuttosto appiccicoso, ma è normale non ti preoccupare. Unisci poco alla volta la farina che hai messo da parte e continua ad impastare fino ad ottenere la giusta consistenza.

  6. biscotti morbidi rum lime

    Una volta pronta la frolla avvolgila nella pellicola trasparente e riponila in frigorifero per circa 1 ora.

    Poi tirala fuori e lasciala riposare a temperatura ambiente per qualche minuto per farle raggiungere la giusta temperatura e poterla lavorare.

  7. biscotti morbidi rum lime

    A questo punto, dividi l’impasto in tanti pezzi e forma delle palline della dimensione di una noce poi passale nello zucchero a velo.

  8. biscotti morbidi rum lime

    Prendi una teglia da forno, bagna leggermente il fondo ed adagia un foglio di carta forno. In questo modo il foglio rimarrà aderente alla teglia senza piegarsi su se stesso. Distribuisci i biscotti sulla teglia cercando di tenerli distanti e fai una leggera pressione in superficie.

  9. biscotti morbidi rum lime

    Cuoci in forno statico preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti nella parte bassa. Spegni il forno e lasciali raffreddare con lo sportello leggermente aperto. Quando sono pronti si staccano da soli.

    Come per tutti i lievitati ricordati di non aprire il forno durante la cottura.

  10. biscotti morbidi rum lime

    Sono molto carini ed originali e possono essere un dolce pensiero. Basta comprare delle piccole scatolette di latta e i pirottini di carta.

  11. biscotti morbidi rum lime

    Se questa ricetta ti è piaciuta e vuoi essere sempre aggiornato, seguimi anche sulla mia pagina di facebook cliccando acasadigery e lascia il tuo like!

    Ti aspetto…Gery

    Torna alla home per leggere tutte le altre ricette.

    Mi trovi anche su instagram , twitter  e pinterest

    Ti potrebbe interessare:

    Come preparare le cartellate friabili e croccanti. Ricetta infallibile!

    Come preparare a casa un perfetto tiramisu’ tradizionale

    Sbriciolata crema di ricotta e gocce di cioccolato con marmellata.

  12. crostata nutella gocce cioccolato riciclo
  13. In questa ricetta sono presenti link di affiliazione.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

2 Risposte a “Biscotti morbidi al rum e lime, una meravigliosa scoperta!”

  1. a cosa servono i 50 ml di rum non li trovo nella spiegazione della ricetta . in quale passaggio vanno aggiunti? razie

    1. ciao!
      grazie per la segnalazione, non me ne ero accorta 🙂
      il rum va inserito nella frolla dopo le creme preparate con albumi e tuorli.
      ho integrato l’informazione nella ricetta.
      provali, sono fantastici!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.