Ravioli senza uova con ripieno di cicoria e robiola.

Ciao, oggi ti presento un primo piatto molto gustoso preparato con la semola senza l’aggiunta di uova. Si tratta di ravioli a cui ho dato la forma delle stelle. Ai bambini piacciono molto e considerato che il ripieno è “verde”, è un modo simpatico per invogliarli a mangiare le verdure. Ho voluto variare e visto che avevo in casa le cicorie ho pensato di utilizzarle. I ravioli risultano delicati e saporiti.

ravioli senza uova cicoria
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Porzioni42 ravioli
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 1 kgCicoria
  • MezzaCipolla
  • Olio di oliva
  • Sale
  • Pepe
  • 500 gSemola di grano duro rimacinata
  • 2Robiola
  • Grana Padano DOP

Salsa caciocavallo (opzionale)

  • 150 gCaciocavallo
  • 2 bicchieriLatte
  • 50 gBurro
  • 50 gFecola di patate

Ravioli senza uova con ripieno di cicoria e robiola.

  1. ravioli senza uova cicoria

    Procedi con la preparazione del ripieno dei ravioli. Trita la cipolla e insaporisci in padella con l’olio. Unisci la cicoria e cuoci per circa 10-15 minuti aggiungendo un bicchiere d’acqua e sale.

  2. ravioli senza uova cicoria

    Una volta cotta tritala in un robot da cucina e trasferiscila in una ciotola ampia. Unisci 2 confezioni di robiola. Schiaccia con la forchetta e poi con l’aiuto di un mestolo mescola ed amalgama gli ingredienti.

  3. ravioli senza uova cicoria

    Nel frattempo prepara la pasta. Versa la semola sul tagliere formando al centro un foro. Ti occorrono circa 300 ml di acqua a temperatura ambiente per 500 gr di semola. Unisci poco alla volta l’acqua e falla assorbire.

  4. ravioli senza uova cicoria

    Impasta fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo, poi lascia riposare per qualche minuto coperto. Preleva una parte e lascia la restante coperta (in modo da non farla asciugare). Sporca il tagliere con la farina e stendi la pasta con il mattarello. Cerca di farla molto sottile.

  5. ravioli senza uova cicoria

    Con un cucchiaino prendi parte dell’impasto e mettilo sulla sfoglia. Aiutati con la formina per calcolare approssimativamente lo spazio necessario da un raviolo e l’altro, poi stendi sopra un altro strato di pasta sottile.

    Fai una leggera pressione con le dita in modo da limitare la parte circostante al ripieno dei ravioli.

  6. ravioli senza uova cicoria

    Appoggia la formina cercando di “centrare” il ripieno e fai pressione per tagliare la pasta. Procedi allo stesso modo con il resto della pasta.

  7. ravioli senza uova cicoria

    Lascia asciugare i ravioli senza uova con ripieno di cicoria e robiola sul tagliere.

    Metti l’acqua sul fuoco e quando raggiunge il bollore versa la pasta. Cuocerà in pochissimi minuti. Quando vedi salire a galla le stelline vuol dire che sono pronte da scolare.

    Ti consiglio di prenderle con la schiumarola e versarle nel piatto di portata.

  8. ravioli senza uova cicoria

    Come ti ho anticipato nell’introduzione, questi ravioli sono delicati e saporiti. Ti consiglio di condirli o semplicemente con grana padano e se lo gradisci un pò di pepe; oppure di accompagnarli con una salsa al formaggio. Scalda il latte e poco prima di raggiungere il bollore aggiungi formaggio e burro. Cuoci per circa 10 minuti e aggiusta di sale. Setaccia la fecola e mescola fino a farla addensare. Se lo gradisci aggiungi anche la noce moscata.

  9. focaccia di recco

    Se questa ricetta ti è piaciuta e vuoi essere sempre aggiornato, seguimi anche sulla mia pagina di facebook cliccando acasadigery e lascia il tuo like!

    Ti aspetto…Gery

    Torna alla home per leggere tutte le altre ricette.

    Mi trovi anche su instagram , twitter  e pinterest

    Ti potrebbe interessare:

    Come pulire e cucinare le cime di rapa

    Come preparare le orecchiette

    Focaccia di Recco

  10. ravioli senza uova cicoria

    In questa ricetta sono presenti link di affiliazione.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.