Torta di rose alle mele una torta morbidissima preparata con un pan brioche farcito con mele e marmellata.
La torta delle rose è un dolce mantovano che profuma di buono, di casa, delle ricette delle nonne e delle mamme, ottima per la colazione di tutta la famiglia, facilissima da preparare anche se ovviamente essendo un dolce lievitato ha i suoi tempi di riposo.
La ricetta originale della torta di rose prevede un ripieno di burro e zucchero, ma ormai ci sono tantissime varianti di questo dolce morbidissimo, io ho pensato di farcirla con delle mele cotte in padella insieme a zucchero e cannella e con uno strato di marmellata, potete utilizzare la marmellata o confettura che dir si voglia che avete in casa, se avete la confettura di mele cotogne ancora meglio! Io avevo quella alle albicocche ed è venuta comunque ottima.
La torta di rose si prepara come vi dicevo prima con una pasta lievitata ricca di burro, poi viene farcita e si forma un rotolo che viene tagliato a fette, le girelle di pan brioche si mettono una tortiera ed una volta cotta, la torta assume l’aspetto di un cesto di rose, quindi ecco svelato il perché del suo nome.
Un dolce di grande effetto ma molto semplice da preparare e potete farcirla come preferite, io ho preparato la torta delle rose alla marmellata e la torta delle rose alle arance, e questa volta è toccato alle mele!
Vediamo come fare la torta di rose alle mele!
E se la provate, fatemi sapere!
Vale

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
INGREDIENTI TORTA DI ROSE ALLE MELE e marmellata
PER IL PAN BRIOCHE
- 250 gfarina Manitoba
- 250 gfarina 00
- 5 glievito di birra secco (oppure 10 g fresco)
- 250 glatte
- 80 gzucchero
- 70 gburro
- 1uovo
- q.b.scorza d’arancia
PER IL RIPIENO
- 3mele
- 1 cucchiainocannella in polvere
- 2 cucchiaizucchero
- q.b.marmellata (a piacere)
Strumenti
- stampo da 20-22 cm
PREPARAZIONE TORTA DI ROSE ALLE MELE
COME PREPARARE LA TORTA DELLE ROSE CON MELE E MARMELLATA
Per preparare la torta di rose alle mele per prima cosa dedicatevi alla realizzazione del pan brioche dolce.
Scaldate il latte e mettetelo in una ciotola capiente.
Mettete il lievito di birra nel latte e fatelo sciogliere.
Sciogliete il burro e lasciatelo raffreddare.
Quando il burro sarà tiepido unitelo al latte e lievito.
Sbattete l’uovo, mettetelo nella miscela di latte e burro e mescolate.
In una ciotola a parte mettete le due farine, lo zucchero e la scorza d’arancia grattugiata.
Unite a poco a poco il composto di latte, uova e burro alle polveri.
Iniziate ad impastare fino ad ottenere un composto liscio ed elastico.
Potete preparare il pan brioche per la torta di rose anche con l’impastatrice.
Coprite l’impasto con la pellicola trasparente e lasciatelo lievitare per circa 3 ore.
Mentre la pasta lievitata riposa, dedicatevi al ripieno di mele.
Private le mele della buccia e tagliatele a dadini.
Mettete le mele a dadini in un pentolino insieme a zucchero e cannella.
Fatele ammorbidire a calore basso per 10 minuti, toglietele dal fuoco e lasciatele raffreddare.
Pubblicità Trascorso il tempo di lievitazione del pan brioche per la torta di rose alle mele, prendetelo e trasferitelo su un piano da lavoro leggermente infarinato.
Sgonfiatelo delicatamente con le mani, allargatelo e ricavate un cerchio dello spessore di mezzo cm.
Spennellate l’impasto con la confettura e mettete le mele cotte alla cannella.
Allargatele con il dorso di un cucchiaio lasciando però i bordi liberi.
Arrotolate il cerchio su se stesso stringendolo bene per non far uscire il ripieno.
Tagliate il rotolo alle mele a fette spesse di circa 2 cm e posizionate le girelle alle mele in una tortiera ben imburrata.
Coprite la torta di rose alle mele e confettura e lasciatela lievitare ancora per 1 ora.
Trascorso anche il tempo dell’ultima lievitazione, cuocete la torta delle rose alle mele in forno già caldo, in modalità statica a 180° per circa 30 minuti.
Quando la superficie della torta di rose alle mele e confettura sarà ben dorata, sfornatela e lasciatela raffreddare completamente nel suo stampo di cottura.
Quando sarà ben fredda, trasferitela in un piatto e spolverizzate la torta di rose alle mele con lo zucchero a velo.
Pubblicità VARIANTI E CONSIGLI
Potete farcire la torta di rose con la frutta che preferite.
Potete preparare la torta di rose con farina integrale al posto della farina 00.
Potete sostituire il burro con 100 ml di olio di semi.
Potete mettere una base di crema pasticcera al posto della marmellata.
Se la ricetta torta di rose alle mele vi è piaciuta, potrebbero interessarvi anche GRISSINI DI SFOGLIA ALLE MELE o FOCACCIA DI MELE oppure FRITTELLE DI MELE.
Fatta la torta di rose con mele: buonissima!!!
Una vera bontà. Grazie della ricetta.
Mi fa molto piacere Stefania!
Grazie a te!