Torta di mele con yogurt e granella di nocciole, una torta paradisiaca, e poi senza grassi, non contiene ne burro e ne olio, solo tanto yogurt per renderla morbida, e vi assicuro che resta soffice e umida, e poi ricoperta di mele e granella di nocciole, riuscite a resistere? Io no di sicuro, infatti dopo aver fatto la foto me ne sono mangiata una bella fettona! -_-
SEGUIMI ANCHE SU FACEBOOK
Torta di mele con yogurt e granella di nocciole
Ingredienti
4 uova
150 grammi di yogurt bianco ( io ho usato quello dolce)
150 grammi di zucchero ( potete aumentare o diminuire a seconda del gusto)
330 grammi di farina 00
1 bustina di lievito per dolci
2 mele
granella di nocciole q.b.
zucchero a velo q.b.
Torta di mele con yogurt e granella di nocciole
Procedimento
Montare le uova con lo zucchero per 10 minuti abbondanti, dovranno essere chire e spumose.
Unire lo yogurt e versare poca per volta la farina incorporandola delicatamente con una spatola, unire anche il lievito e versare il composto in una tortiera possibilmente a cerniera del diametro di 26 cm.
Mettere sopra il composto gli spicchi di mela a raggiera e spolverare con la granella di nocciole.
Far cuocere il dolce in forno statico, preriscaldato a 170° per 40 minuti circa,regolatevi sempre con le temperature dei vostri forni.
Quando sarà cotta toglierla dal forno e lasciarla raffreddare bene,servire la Torta di mele con yogurt e granella di nocciole con una spolverata di zucchero a velo.
Sì, amo la torta di mele, con l’aggiunta di yogurt e nocciole è estremamente deliziosa, annots, thanks 🙂
Fantastica…. Adoro le torte di mele, ne ho provate più di una, questa è meravigliosa….. Complimenti…
grazie!
Io preferisco la torta di mele con parecchie mele anche nell’impasto, proverò anche questa è poi ti farò sapere.
va bene Lorenza aspetto tue notizie, baci!
tutte sfiziosissime…. da provare assolutamente!!!
adoro la torta di mele.. proverò anche questa!!
Ciao Vale
Credi che si possa sostituire la farina “classica” con quella di riso?
E lo zucchero raffinato con quello di canna?
Patrizia ti rispondo qui a tutte e due le domande, si puoi usare la farina di riso,e si anche lo zucchero di canna fammi sapere! 😉
Che Buona! !la provo
L’ho provata ma è diventata un po’ spugnosa…. cosa ho sbagliato?
le uova erano quelle piccole, il forno potrebbe averla asciugata, i motivo possono essere infiniti, uff mi spiace