MOJITO DI ANGURIA ANALCOLICO

MOJITO DI ANGURIA ANALCOLICO un cocktail fresco e semplice da realizzare, una variante del classico mojito perfetto da gustare in compagnia durante le serate estive. Per preparare questa bibita al cocomero profumata e dissetante, vi serviranno pochi e semplici ingredienti, ovviamente potete preparare il mojito di anguria anche con l’alcool se preferite, io vi lascio entrambe le versioni.
Il mojito al cocomero con il suo sapore dolce e fresco vi aiuterà a combattere il caldo, potete servirla in bicchieri tradizionali oppure nelle coppe e aggiungere a piacere del ghiaccio, quindi prendete tutti gli ingredienti e vediamo insieme come si prepara!
Vediamo come fare il mojito di anguria analcolico!
E se lo provate, fatemi sapere!
Vale
LEGGETE ANCHE
SORBETTO DI ANGURIA
TORTA FREDDA YOGURT E ANGURIA

Sponsorizzato da Anguria Perla Nera

MOJITO DI ANGURIA ANALCOLICO
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo5 Minuti
  • Porzioni2 persone
  • CucinaItaliana

INGREDIENTI MOJITO DI ANGURIA ANALCOLICO

  • 200 ganguria
  • 100 ggassosa (soda)
  • 1lime (il succo)
  • 30 gzucchero di canna
  • q.b.menta
  • q.b.ghiaccio

PREPARAZIONE MOJITO DI ANGURIA ANALCOLICO

Come preparare il mojito al cocomero
  1. Per preparare il mojito di anguria analcolico per prima cosa tagliate l’anguria a fette e privatela della buccia.

    Tagliatela a pezzi e mettetela nel boccale del frullatore, frullatela fino ad ottenere una purea omogenea

    Unite la gassosa all’anguria e lo zucchero di canna.

  2. Mescolate il tutto ed unite anche il succo del lime e qualche fogliolina di menta.

    Preparate i bicchieri con i cubetti di ghiaccio, versate il MOJITO DI ANGURIA e servitelo con una fetta di anguria, menta fresca ed una fetta di lime.

  3. VARIANTI E CONSIGLI

    Al posto della gassosa potete usare il rum se volete un mojito di anguria alcoolico.

    Al posto del lime potete utilizzare il limone.

    Potete omettere lo zucchero di canna visto che l’anguria è molto dolce.

    Potete aggiungere al mojito di anguria analcolico dei pezzi di cocomero.

    Se la ricetta vi è piaciuta, potrebbero interessarvi anche TORTA FREDDA AL MOJITO oppure MOJITO o ancora PINA COLADA.

CONSERVAZIONE

Il mojito analcolico all’anguria va consumato appena fatto.
Seguimi sulla pagina facebook cliccando QUI  o sul mio account Instagram (QUI) e non perderai nessuna ricetta. Torna alla HOME PAGE

4,6 / 5
Grazie per aver votato!

2 Risposte a “MOJITO DI ANGURIA ANALCOLICO”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *