Insalata di gamberi e calamari al forno, si esatto avete letto bene, gamberi e calamari in questa ricetta vengono cotti al forno anziché bolliti, è stato un esperimento lo confesso, e devo dire che il risultato è stato ottimo, voi direte sicuramente, che senso ha cuocere i gamberi e calamari al forno e poi condirli come un’insalata? Non avete tutti i torti in effetti, ma volevo provare un altro tipo di cottura, anche perché in forno dura 10 minuti di orologio, devo dire che erano davvero ottimi, io li ho conditi in modo molto semplice, per la cottura in forno ho utilizzato pochissimo olio e del succo di limone, per preparare l’insalata di pesce ho aggiunto delle olive, della granella di pistacchi, un pizzico di sale, prezzemolo e olio a crudo, il risultato mi è piaciuto molto, la ricetta è semplicissima e perfetta in ogni occasione sia per le feste che come antipasto o secondo piatto di pesce.
E voi avete mai provato a fare l’insalata al forno? Se non lo avete ancora fatto ve la consiglio, i gamberi restano molto più compatti ed il calamari tenerissimi.
Vediamo come fare l’insalata di calamari e gamberi!
E se la provate, fatemi sapere!
Vale
LEGGETE ANCHE
CALAMARI CON GAMBERI E PATATE
PACCHERI CON CALAMARI E GAMBERI

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
INGREDIENTI INSALATA DI GAMBERI E CALAMARI
PREPARAZIONE
COME PREPARARE I GAMBERI E CALAMARI IN INSALATA
Per preparare l’insalata di gamberi e calamari per prima cosa pulite i gamberi privandoli della testa, il carapace e l’intestino.
Pulite anche i calamari e tagliateli a rondelle.
Mettete i gamberi e gli anelli di calamari su una teglia foderata con carta forno, aggiungete olio extra vergine d’oliva, un pizzico di sale, il prezzemolo e il succo di limone.
Cuocete i gamberi e calamari in forno già caldo a 180° per 10 minuti.

Togliete il pesce dal forno e trasferitelo in un piatto.
Unite altro olio extra vergine d’oliva ed una manciata di granella di pistacchi.
La vostra insalata di gamberi e calamari è pronta!
VARIANTI E CONSIGLI
Potete preparare l‘insalata con il pesce che preferite.
Potete aggiungere a piacere sedano e carote crude.
Potete condirla con dell’aceto di vino bianco se lo gradite.
Potete omettere la granella di pistacchi.
Potete utilizzare gamberi e calamari surgelati.
Se la ricetta vi è piaciuta, potrebbero interessarvi anche FUSILLI GRATINATI AL RAGU’ DI PESCE oppure ZUPPA DI PESCE VERSIONE FACILE o ancora CREPES AL PESCE.
CONSERVAZIONE
L’insalata di gamberi e calamari si conserva in frigo massimo 1 giorno ben chiusa in un contenitore ermetico.
Non dimenticate di seguirmi nella mia pagina facebook (QUI) e su Instagram (QUI)
Iscrivetevi al mio Gruppo Facebook Vale Cucina e Fantasia- il gruppo del blog