Pitone siciliano fritto e al forno. Alzi la mano chi lo preferisce fritto. Tutti e lo sapevo di già, inutile nasconderlo le preparazioni di frittura sono le preferite di tutti, le più golose. Ovviamente anche la mia, da buona siciliana. E già penso che in Sicilia come in nessun’altra regione d’Italia si frigga così tanto, smentitemi se ci riuscite! Quindi oggi pitone siciliano fritto e al forno, l’equivalente del calzone ripieno. Qui non abbiamo il lievito e non bisogna aspettare ore per la lievitazione.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni7
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaRegionale Italiana
- Energia 469,77 (Kcal)
- Carboidrati 49,69 (g) di cui Zuccheri 4,16 (g)
- Proteine 16,63 (g)
- Grassi 23,43 (g) di cui saturi 3,20 (g)di cui insaturi 3,26 (g)
- Fibre 2,61 (g)
- Sodio 687,00 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 210 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
- 450 gfarina 00
- 40 gstrutto
- 50 mlvino bianco secco
- 6 gsale
- 150 mlacqua
- 1 cucchiainozucchero
- 30 mlolio extravergine d’oliva
RIPIENO
- 300 gscarola (indivia)
- 200 gformaggio latteria
- 250 gpomodori
- q.b.sale
- q.b.olio extravergine d’oliva
Strumenti
- Planetaria
- Spianatoia
- Mattarello
- Pentolino
- Insalatiera
- Mestolo
- Forchetta
Preparazione
Nella planetaria con tutti gli ingredienti preparate l’impasto per il pitone siciliano fritto e al forno.
Nel frattempo che l’impasto si rilassa per 30 minuti, avete il tempo per lavare l’insalata riccia e pomodori e tagliarli in modo molto sottile.
Allo stesso modo tagliate il formaggio a quadretti sottili
Pubblicità Dividete la pasta in 7 parti uguali e spianatele tutte.
Pubblicità Dopo che avete tirato la pasta e preparato tutte le basi, solo allora condite con sale ed olio il condimento per il ripieno dei pitoni
Dividete il condimento del ripieno in uguale porzioni per tutte e sette le basi.
Pubblicità Chiudete i pitoni e con una forchetta sigillate i contorni.
Portate a temperatura di 175° l’olio e uno per volta friggete i pitoni.
Pubblicità Pubblicità Anziché friggere tutti i pitoni, potete anche cuocerli in forno a 190° per 20 minuti
Ecco pronto il pitone siciliano fritto e al forno.
Pubblicità