Pubblicità

Tagliolini menta e pecorino

I tagliolini menta e pecorino profumanti al limone sono un piatto sfizioso che si prepara in pochi minuti con ingredienti freschi. Il risultato è sempre ottimo, ecco alcuni consigli pratici su come preparare questa ricetta.

Se ti piacciono le ricette fresche e saporite non dimenticare di leggere:

Pasta menta e limone
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di riposo2 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate
Pubblicità

Ingredienti

200 g pasta fresca (tipo tagliolini)
80 g pecorino
5 foglie menta
2 cucchiai olio extravergine d’oliva
1 spicchio aglio
1 limone (bio)
q.b. sale
297,74 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 297,74 (Kcal)
  • Carboidrati 25,87 (g) di cui Zuccheri 0,73 (g)
  • Proteine 10,07 (g)
  • Grassi 17,53 (g) di cui saturi 5,32 (g)di cui insaturi 1,04 (g)
  • Fibre 0,62 (g)
  • Sodio 1.745,87 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 200 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

1 Pentola da 3 l
1 Padella da 20-24 cm
Pubblicità

Procedimento

Per gustare al meglio la ricetta dei tagliolini menta e pecorino suggerisco di preparare i tagliolini freschi seguendo la ricetta che trovate qui. Una volta fatta la pasta fresca utilizzando una sfogliatrice per tagliolini non vi resta che tirare la pasta e darle la forma da tagliolino.

Se non avete una sfogliatrice non preoccupatevi, fate la pasta e tiratela a sfoglia dello spessore di 1 mm, cospargetela con farina da ambo i lati in modo che non si attacchi (meglio se avete farina di riso) e avvolgetela su se stessa formando un rotolo.

Appiattite il rotolo nelle estremità e andate a tagliare la pasta a listarelle sottili circa 1-2 mm. Ecco i vostri tagliolini freschi!

Mettete la pentola sul fuoco con acqua salata a bollire.

Pasta fresca

La preparazione della salsa è semplice, mettete una padella sul fuoco con 2 cucchiaio di olio e uno spicchio d’aglio in camicia schiacciato.

Fate cuocere a fuoco medio in infusione in modo che l’olio si insaporisca.

Quando l’aglio si è dorato togliete dal fuoco e aggiungete la menta fresca spezzettata e fate cuocere con il calore residuo. Togliete lo spicchio d’aglio.

aglio e olio in padella

Mettete i tagliolini a cuocere, ricordatevi che cuociono velocemente scolate dopo 2 minuti e sono pronti.

Scolate i tagliolini con abbondante acqua di cottura e metteteli nella padella con l’olio e la menta. Aggiungete acqua di cottura e fate cuocere per il minuto restate. Aggiungete 2 cucchiai di pecorino e fate mantecare fuori dal fuco in modo che si sciolga e amalgamandosi con l’acqua di cottura crei una cremina (stesso procedimento dei tonnarelli cacio e pepe).

bollire la pasta
Pubblicità

A fine cottura grattugiate la buccia di limone sottile in modo che aromatizzi il piatto. Attenzione grattugiate solo la buccia gialla e non la parte bianca o conferireste al piatto un sapore amaro.

I vostri tagliolini menta e pecorino sono pronti!

Pasta menta e limone

Consigli per l’impiattamento:

servite i tagliolini menta e pecorino creando un nido di pasta, se disponibili io li decoro con qualche fiore di menta, non serve altro si tratta di un piatto semplice che non richiede presentazioni elaborate.

Quale vino abbinare:

vi consiglio di abbinare i vostri tagliolini menta e pecorino con un vino bianco corposo e definito, ad esempio potete servire questa ricetta con un Vermentino Ligure o in alternativa con un Gavi.

Grazie di aver letto la ricetta!

Spero la ricetta ti sia stata utile, se hai bisogno di aiuto con qualche passaggio scrivi qui o sui miei canali social, sarò felice di aiutarti! 

Se questa ricetta ti è piaciuta non dimenticare di leggere le altre ricette e mettere “Mi Piace” sulla mia pagina Facebook e seguirmi su Instagram dove vedrai le ricette in anteprima!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento