Oggi vediamo la ricetta del salame di cioccolato light con cacao in polvere, si light per quanto lo possa essere questo dolce… la mia ricetta è senza burro, senza latte, senza cioccolato e senza Nutella…molto in meno rispetto alla versione originale.
Se ti piacciono le ricette golose e leggere, non dimenticare di leggere:
![salame al cioccolato con cacao](https://blog.giallozafferano.it/tmm/wp-content/uploads/2022/03/Salame-al-cioccolato-Or.jpg)
- DifficoltàFacile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Porzioni4
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti per 4 persone
- Energia 560,23 (Kcal)
- Carboidrati 92,46 (g) di cui Zuccheri 43,24 (g)
- Proteine 8,99 (g)
- Grassi 22,19 (g) di cui saturi 4,17 (g)di cui insaturi 12,57 (g)
- Fibre 8,56 (g)
- Sodio 263,71 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 150 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Procedimento
Ecco come realizzare un buonissimo salame di cioccolato senza burro e con cacao in polvere.
Prendete i biscotti e rompeteli a pezzettini piccoli. Per non non sporcare rompeteli in un sacchetto per surgelati, state attenti a non romperlo o le briciole andranno ovunque.
I biscotti devono essere a scaglie sottili di 3-4 mm o non otterrete un effetto salame ma neppure troppo piccoli o rischierete di trasformarli in farina.
![impasto salame di cioccolato](https://blog.giallozafferano.it/tmm/wp-content/uploads/2015/02/20150118_204204-1024x768.jpg)
Nella ciotola capiente versate le uova e lo zucchero, aiutandovi con un cucchiaio mescolate e amalgamante bene gli ingredienti fino a quando lo zucchero sarà completamente sciolto nelle uova.
Attenzione mescolate il composto senza montarlo o sbatterlo fino a quando sarà spumoso.
![uovo e zucchero](https://blog.giallozafferano.it/tmm/wp-content/uploads/2015/02/20150118_203110-1024x768.jpg)
Se volete pastorizzare le uova bisogna preparare il zabaione classico, così le uova raggiungeranno 62°. Mettete i tuorli con lo zucchero in una ciotola e a bagnomaria seguire le indicazioni che trovate qui.
![Zabaione ricetta ordiginale](https://blog.giallozafferano.it/tmm/wp-content/uploads/2013/03/Zabaione-e1512250935352-720x540.jpg)
Aggiungete al composto di uova e zucchero il cacao e iniziate a mescolare fino quasi ad ottenere una crema denso. Versate a filo l’olio di semi (girasole o arachidi) e mescolate bene gli ingredienti.
Versate i biscotti secchi nella ciotola e amalgamateli bene così che assorbano le uova, lo zucchero e il burro. Alla fine avrete un composto grumoso come quello nella foto.
![impasto salame di cioccolato](https://blog.giallozafferano.it/tmm/wp-content/uploads/2015/02/20150118_204124-1024x768.jpg)
Il risultato dipende molto dai biscotti, se ne avete sbriciolati tanti tenderà ad essere più asciutto, se invece sono interi e meno sabbiosi più liquido.
Per ottenere la consistenza perfetta potete aggiustarla con il cacao per renderla più asciutta o con un filo di olio di semi se troppo asciutto.
Per un salame di cioccolato light senza glutine vi basterà utilizzare dei biscotti senza glutine e il gioco è fatto, il vostro salame di cioccolato per celiaci è pronto.
![impasto salame di cioccolato](https://blog.giallozafferano.it/tmm/wp-content/uploads/2015/02/20150118_205430-1024x768.jpg)
Versate il composto su un foglio di carta da forno della lunghezza di 50-60 cm posizionato per il lungo. Aiutandovi con la carta forno e le mani, date all’impasto una forma circolare, un po’ allungata alle due estremità così che ricordi un salame!
![impasto salame di cioccolato light](https://blog.giallozafferano.it/tmm/wp-content/uploads/2015/02/20150118_205531-1024x768.jpg)
Date la forma di un salame aiutandovi con le mani e appiattendo il composto.
![impasto](https://blog.giallozafferano.it/tmm/wp-content/uploads/2015/02/20150118_205630-1024x768.jpg)
Perché il salame di cioccolato si sbriciola o si rompe? Perché non avete compattato bene l’impasto. Per evitarlo io faccio un nodo da entrambe la parti come nella foto sotto, dovete formare una specie di caramella gigante ben tesa.
![ecco come arrotolare l'impasto della carta forno](https://blog.giallozafferano.it/tmm/wp-content/uploads/2015/02/20150118_205803-1024x768.jpg)
Mettete in frigorifero a riposare per almeno 2 ore, la soluzione ideale anche la notte intere per permettere all’impasto di compattarsi bene.
Attenzione a non scongelarlo tutto o dovrete poi mangiarlo! Il salame si conserva in frigorifero per un paio di giorni o in congelatore per 1 mese, dovete solo aver cura di richiuderlo sempre bene nella carta forno e poi in un sacchetto per il gelo.
![salame di cioccolato light](https://blog.giallozafferano.it/tmm/wp-content/uploads/2015/02/20150119_202417-1024x768.jpg)
Potete portarlo in tavola su di un tagliere come un vero e proprio salame… se siete in vena di confort food preparate una crema lodigiana a base di mascarpone.
Per servire il dolce toglierlo da frigorifero 5-10 minuti prima di servirlo e tagliatelo a fette come un vero salame.
Il vostro salame di cioccolato senza burro con cacao in polvere è pronto!
![salame di cioccolato senza burro con cacao in polvere](https://blog.giallozafferano.it/tmm/wp-content/uploads/2022/03/Salame-al-cioccolato.jpg)
Consigli per l’impiattamento:
Il salame di cioccolato light è un dolce rustico e casalingo, servitelo in un piatto con una crema a piacere o con della panna montata senza zucchero (il salame è già dolce di suo).
A me piace servirlo con la crema inglese o la crema al mascarpone.
Come abbinare il salame di cioccolato:
Vi consiglio un vino liquoroso secco come, ad esempio, un Marsala fino o il whisky utilizzato per realizzare il dolce.
Grazie di aver letto la ricetta!
Spero la ricetta ti sia stata utile, se hai bisogno di aiuto con qualche passaggio scrivi qui o sui miei canali social, sarò felice di aiutarti!
Se questa ricetta ti è piaciuta non dimenticare di leggere le altre ricette e mettere “Mi Piace” sulla mia pagina Facebook e seguirmi su Instagram dove vedrai le ricette in anteprima!
Dosi variate per porzioni