Pubblicità

Beef jerky

Il Beef jerky è una di quelle ricette che ho voluto fare fin da subito non appena mi è stato regalato l’essicatore, finalmente ci sono riuscito!

Indubbiamente non è una ricetta per tutti, ma ne vale davvero la pena.

Fondamentali sono il taglio di carne, che deve essere il più magro possibile e lo spessore, che deve essere 0,5-1 centimentri, nel mio caso ho utilizzato uno spessore di 0,5 centimetri.

La temperatura del mio essicatore varia tra 85° e 70° in base al ripiano, avendo usato i primi 2 ho preparato il Beef jerky ad una temperatura tra gli 82° e 85°.

Il mio consiglio è di iniziare a preparlo di sera, in modo che la marinatura riposi nella notte e poi al mattino puoi mettere la carne nell’essicatore, facendolo funzionare durante il giorno.

È ottimo da gustare in qualsiasi momento della giornata come spuntino, sia da solo che accompagnata da una buona birra.

Non hai l’essicatore?

Non c’è problema, puoi usare il forno tradizionale in modalità ventilata a 60° per 8 ore circa.
In questo caso dovrai “appendere” le striscioline alla griglia del forno infilzandole con degli stuzzicadenti che si appoggeranno alla griglia e mettere sul fondo del forno una teglia o del’alluminio per raccogliere il liquido in eccesso che verrà rilasciato.

Scopri le altre mie ricette con l’essicatore.

Vuoi prepararla con altri sapori?
Leggi come preparo il Beef Jerky sul mio blog in inglese.

The Bretell Kitchen - Carne secca
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo9 Ore
  • Tempo di cottura6 Ore
  • Metodo di cotturaAltro
  • CucinaAmericana
Pubblicità

Gli ingredienti per il Beef jerky

  • 2 fettescamone di manzo (da 100 gr l’una)
  • 15 grosmarino
  • 10 gsale grosso
  • 10 gpepe nero
  • 10 mlsalsa di soia
  • 20 gpaprika dolce
  • 5 gcurry
  • 25 mlacqua

Gli strumenti

  • Tagliere
  • Coltello
  • 2 Ciotole
  • 2 Cucchiai
  • Pellicola per alimenti
  • Carta assorbente
  • Essiccatore
  • Barattolo con coperchio a chiusura ermetica
Pubblicità

Il procedimento

  1. ▪ In una ciotola metto il rosmarino tritato, il sale grosso e 5 grammi di pepe nero.

    ▪ Mescolo.

    ▪ Nell’altra ciotola metto la soia, la paprika dolce, il curry, 5 grammi di pepe nero e l’acqua.

    ▪ Mescolo in modo che gli ingredienti si amalgamino tra loro.

    ▪ Taglio a striscioline le fette di scamone di manzo eliminando eventuali residui di grasso e le suddivido nelle ciotole.

    ▪ Mescolo entrambe le marinature.

    ▪ Copro entrambe le ciotole con la pellicola alimentare e le metto in frigorifero a riposare per almeno 8 ore.

    ▪ Passato il tempo del riposo accendo l’essicatore.

    ▪ Con la carta assorbente asciugo le striscioline di carne della marinatura bagnata e tolgo da quella asciutta tutto l’eccesso.

    ▪ Metto le striscioline nei primi due ripiani dell’essiccatore lasciando almeno 1/2 centimentro di spazio tra l’una e l’altra.

    ▪ Dopo 4 ore inverto i ripiani e faccio andare ancora 4 ore.

    ▪ Passate le 8 ore spengo l’essicatore e lascio la carne all’interno fino a che non si è raffreddata completamente.

    ▪ Sposto il Beef jerky in un barattolo a chiusura ermetica.

- / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
Pubblicità