TORTA ROVESCIATA ALLE PESCHE SCIROPPATE , facile da preparare e dal aspetto bello e goloso sopratutto per gli amanti delle pesche.
Con l’arrivo della bella stagione delle pesche non può mancare un delizioso DOLCE ALLE PESCHE, morbidissimo .
In questa ricetta troverete i soliti ingredienti che si trovano in cucina e non bisogna neanche stare a sbucciare nulla .
Ricetta senza lattosio dove sostituisco il latte con lo sciroppo di pesche gli conferisce anche un gusto e un profumo alle pesche in più.
Risultato umido e spugnoso.
Ideale per la colazione e la merenda o dessert per le occasioni speciali da preparare in anticipo, capovolgere e servire all’occorrenza.
SEGUI IL MIO CANALE YOUTUBE E ISCRIVITI
mi trovi anche su
PINTEREST CLICCA QUI -INSTAGRAM CLICCA QUI – TWITTER CLICCA QUI
- CucinaItaliana
Ingredienti per una torta rovesciata alle pesche sciroppate da 24 cm
- 250 gfarina 00
- 150 gzucchero
- 3uova
- 1 confezionepesche, sciroppate (con tutto il succo)
- 16 glievito in polvere per dolci
- 80 mlolio di semi
per il caramello
- 150 gzucchero
- 50 mlacqua
Preparazione torta rovesciata alle pesche sciroppate
Teglia
Preriscaldate il forno a 170° statico.
Preparate una teglia da 24 cm. Rivestite il fondo di carta forno e infarinate e imburrate i lati.
Tenetela da parte e preparate subito il caramello.
Per il caramello
✿In una padellina con fondo spesso mettete l’acqua e lo zucchero.
✿Sciogliete lo zucchero e portate a emìbollizione a fiamma medio bassa fino a che il composto non si dora e caramellizza.
✿Disponete il caramello alla base della teglia precedentemente preparata.
Poi affettate le pesche sciroppate (potete farlo anche con le fresche) e disponetele sul fondo a raggiera.
Poi passate all’impasto.
Per l’impasto allo sciroppo di pesche
✿ In una capiente ciotola mettete le uova e lo zucchero con 1 pizzico di sale.
Montate fino ad ottenere un composto spumoso.
✿Poi aggiungete anche l’olio e lo sciroppo delle pesche sciroppate.
Per finire amalgamate alla farina e al lievito setacciati.
Versate su le pesche e il caramello disposti sul fondo della teglia.
Per la cottura
✿ infornate a 170° per 40/45 minuti.
Fate sempre la prova stecchino prima di sfornare.
✿Tirate il dolce dal forno e capovolgetelo su di un piatto da portata quando è ancora tiepido e lasciate raffreddare prima di affettare.
Buona merenda!
Ultime ricette – Antipasti – Primi – Secondi – Dolci
Se ti è piaciuta questa ricetta lasciami un commento e abilita le notifiche gratuite in alto a destra per rimanere sempre aggiornato!