torta rovesciata ai kiwi – La TORTA ROVESCIATA è uno dei miei cavalli di battaglia ed è un dolce semplicissimo ed attuale che si può preparare con diversi tipi di FRUTTA DI STAGIONE.
Dopo la versione della
TORTA ROVESCIATA ALL’ANANAS
TORTA ROVESCIATA ALL’ARANCIA
TORTA ROVESCIATA CILIEGIE
TORTA ROVESCIATA AL LIMONE
ho pensato questa volta di proporvi questa versione SOFFICE AI KIWI perfetta per la COLAZIONE E LA MERENDA , qui di seguito tutti gli ingredienti e il procedimento.
- CucinaItaliana
Ingredienti per una TORTA ROVESCIATA AI KIWI da 24 cm
- 3uova
- 150 gzucchero
- 1 bustinalievito chimico in polvere (lievito per dolci )
- 100 mllatte
- 100 mlolio di semi
- 300 gfarina 00
- 4kiwi
Preparazione torta rovesciata ai kiwi
Per prima cosa preriscaldate il forno a 170°.
Rivestite una teglia da 24 cm per torte sulla base con carta forno e intorno con burro (oppure olio) o farina.
Poi prendete i kiwi sbucciateli , togliete il picciolo e le parti dure e tagliateli a fette a uno spessore di mezzo cm.
Poi disponetele alla base della torta.
Se volete un effetto caramello potete zuccherarle con zucchero di canna o semolato.
Per l’impasto soffice
Mettete in una capiente ciotola le uova e sbattetele fino ad ottenere un composto denso e spumoso.
Poi aggiungete l’olio, il latte e continuate a mescolare e per finire aggiungete anche la farina e il lievito setacciati.Amalgamate fino ad ottenere un composto senza grumi.
Quando l’impasto è pronto versate su i kiwi disposti all’interno della teglia per torte. Se vi avanza qualche fettina di kiwi aggiungete all’impasto tagliandola a cubetti ed infornate per 35/40 minuti.
Fino a che la torta sia ben dorata e alla prova stecchino risulti asciutta.
Quando la torta è pronta, sfornate capovolgete su di un foglio di carta forno in maniera che raffreddandosi non si attacchi e lasciate raffreddare.
Quando è raffreddata sformate e tagliate a fettine individuali. Buona merenda!
Per la superficie info e consigli
Per la superficie della torta ho precedentemente preparato un caramello all’acqua. Mettetendo in un pentolino 100 ml di acqua con 100 gr di zucchero e portato a ebollizione e fatto caramellare fino a che una parte non si sia evaporata e il composto si sia leggermente dorato. Disponete sopra le fettine di kiwi o alla base della teglia prima di disporre i kiwi.
Servite il tutto con una spolverata di erba cipollina.
Ultime ricette – Antipasti – Primi – Secondi – Dolci
SEGUI IL MIO CANALE YOUTUBE E ISCRIVITI
mi trovi anche su
PINTEREST CLICCA QUI -INSTAGRAM CLICCA QUI – TWITTER CLICCA QUI
Se ti è piaciuta questa ricetta lasciami un commento e abilita le notifiche gratuite in alto a destra per rimanere sempre aggiornato!