MATTONELLA AL CAFFE’ DI BISCOTTI DELLA NONNA: I dolci con i biscotti che si alternano a strati di crema sono sempre stati un must della mia infanzia. Mia mamma si dilettava in dessert veloci a base di creme da tenere in frigo per l’ora della merenda. Con l’eta si cresce e sopraggiunge anche il piacere del caffè e per chi lo ama come me non potevo far a meno di affezionarmi a questa golosa MATTONELLA AL TIRAMISU DI BISCOTTI DELLA NONNA, della nonna perché mi ricorda la mia infanzia e la mia mamma, che ora è diventata una dolcissima nonna. In giro ne troviamo tantissime versioni ma quella che adoro è la più semplice e veloce. Un dolce farcito con crema al mascarpone, con biscotti inzuppati nel caffè.
Una zuppetta al caffè perfetta da servire come fine pasto o una pausa golosa.
SEGUI IL MIO CANALE YOUTUBE E ISCRIVITI
mi trovi anche su
PINTEREST CLICCA QUI -INSTAGRAM CLICCA QUI – TWITTER CLICCA QUI
- CucinaItaliana
Ingredienti mattonella al tiramisu di biscotti
- 500 gmascarpone
- 3uova
- 100 gzucchero
- 3 cucchiailiquore
- 200biscotti
- 150 mlcaffè
Strumenti
- 1 Pirofila
Preparazione
✿Mettete da parte una pirofila rettangolare e preparate il caffè e lasciatelo intiepidire.
✿Preparate ora la crema al mascarpone come da ricetta: Con le uova a temperatura ambiente dividete gli albumi dai tuorli.
Montate a neve ferma gli albumi e a parte montate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto
denso e spumoso.
✿Se vi piace aggiungete anche qualche cucchiaio di marsala o rum.✿Poi amalgamate delicatamente il mascarpone stemperato al composto di tuorli e zucchero e per finire anche gli albumi, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.
✿Se vi interessa la versione con uova pastorizzate leggete quiInzuppate i biscotti nel caffè e formate un primo strato sul fondo della pirofila.
✿Aggiungete anche qualche cucchiaio di crema e spalmate usando un cucchiaio.✿Rifate lo stesso con gli strati successivi alternando sempre biscotti inzuppati e di crema. Finite con la crema che va a ricoprire tutto il dolce. Riponete in frigo a compattare per almeno 2 ore .
Servite con una spolverata di cacao amaro.
Per una versione decaffeinata usate caffè decaffeinato oppure sostituite con latte e cacao cosi da darlo anche ai più piccoli.Per una crema senza uova vedi qui la ricetta CREMA AL MASCARPONE SENZA UOVA anche Bimby
Ultime ricette – Antipasti – Primi – Secondi – Dolci
Se ti è piaciuta questa ricetta lasciami un commento e abilita le notifiche gratuite in alto a destra per rimanere sempre aggiornato!