FRIGGITELLI IMPANATI E FRITTI: Tipici del sud italia i friggitelli detti anche in dialetti friarielli o pupurililli (non confondiamoli con le cime di rape), si trovano sopratutto in campania sono riuscita a trovarne un bel vassoietto qui a Genova. Non ho potuto resistere e preparare questo piatto.
Quando ho preparato la prima volta questa robbina stuzzicosa non ne ho potuto più farne a meno.
Un pezzettino tira l’altro, ci vuole solo una bella bibita fresca e l’estate è assicurata a tavola. Hanno un profumo e il sapore dolciastro con pochi ingredienti profumati e instensi li risaltano ancora di più.
Perfetti come antipastino stuzzichino oppure come contorno. Facilissimi e veloci.
anche altre ricette con antipasti
vedi anche altre ricette con verdure
vedi anche altre ricette con peperoncino verde dolce friggitello
SEGUI IL MIO CANALE YOUTUBE E ISCRIVITI
mi trovi anche su
PINTEREST CLICCA QUI -INSTAGRAM CLICCA QUI – TWITTER CLICCA QUI

- CucinaItaliana
Ingredienti per i FRIGGITELLI IMPANATI E FRITTI
- 24friggitelli
- 2uova
- 200 gpangrattato
- q.b.sale
- q.b.pepe
Preparazione
In una ciotola mettete le uova e sbattetele con il sale e il pepe. Mettete in un altra ciotola il pangrattato . Poi lavate e asciugate i vostri peperoncini verdi – friggitelli – pupurulilli.
Tagliateli a pezzi per il largo e toglietegli i semini interni.
Poi passateli nelle uova sbattute e nel pangrattato. Poi metteteli da parte.
In una capiente pentola l’olio di arachidi e quando inizia a sfrigolare friggete i peperoncini verdi.
Man mano che si dorano toglietelI con un mestolo a fori larghi.Scolate l’olio e metteteli ad assorbire l’olio in eccesso su carta da forno.
Salate e servite subito caldi .
Ultime ricette – Antipasti – Primi – Secondi – Dolci
Se ti è piaciuta questa ricetta lasciami un commento e abilita le notifiche gratuite in alto a destra per rimanere sempre aggiornato!