PANINI ALLA ZUCCA SOFFICI: Avevo un po di zucca e lo sfizio di riuscire a fare un po di buon pane alla zucca, poi mi è venuto un flash e mi sono chiesta se era possibile dividerlo in panetti…Ancora meglio, a forma di zucca…..Ho navigato un pochino ed ho visto che qualcuno li ha fatti tagliandoli, ho pensato e se li facessi a salamino con lo spago da cucina??
Non aggiungo altro. ecco a voi dei simpatici e soffici panini alla zucca 🙂
Devo decidere solo come farcire..
.P.s: L’impasto è molto morbido durante la lavorazione, se vi risulta troppo appiccicoso continuare a impastare spolverando poco alla volta altra farina,molto dipende dalla zucca, ma se l’avrete fatta asciugare e cuocere al punto giusto non avrete problemi.
Ho usato una normalissima zucca gialla, ma anche la mantovana sembra sia ottima. Riguardo alla curcuma è facoltativa, l’ho messa per accentuare il colore e dare una nota particolare al gusto della zucca nel suo impasto. Soffici e deliziosi.
INGREDIENTI:
- Farina bianca 250 gr “0”
- Farina manitoba 250 gr
- Zucca solo polpa 250 gr qui per la ricetta per la polpa
- Lievito 1 cubetto si birra oppure secco 7 grammi (una bustina)
- Sale 10 grammi
- Latte tiepido 125ml oppure acqua tiepida
- Olio evo 2 cucchiai
- Curcuma mezzo cucchiaio
Panini alla zucca soffici
PREPARAZIONE IMPASTO:
- Tagliamo la zucca a cubetti e infornare a 180° per 30 minuti su una teglia da forno ricoperta da carta da forno.
- Una volta che la zucca è cotta, passarla al mixer con due cucchiai di farina che aiutano a ridurla in purea perfettamente.
- Se non avete il mixer va bene anche il passa verdure, pero non aggiungete farina in questo caso.
- Da parte scaldiamo, da intiepidirlo appena, 80 ml di latte o di acqua e sciogliamo il lievito.

- Su una spianatoia come da consueto mettiamo le farine mescolate, apriamo a fontana e mettiamo al centro la purea di zucca e iniziamo a impastare unendo il latte con il lievito e l’olio,
- Man mano che impastiamo aggiungiamo il restante latte in cui avremo sciolto il sale la curcuma.
- Impastiamo fino a fare un panetto bello morbido e liscio e che abbia ben assorbito tutti gli ingredienti.

- Mettiamo a lievitare sotto un canovaccio umido fino al raddoppio.
- Poi una volta raddoppiato l’impasto lo dividiamo in panetti dai 100gr ai 150gr.
SE VOLETE FARE LA FORMA DI ZUCCA : - Ogni pagnottella va legata come un caciocavallo.
Fare 8 giri di spago almeno. - Un trucco per non fare attaccare il filo al pane è non stringere troppo quando leghiamo e di impregnarlo bene di olio.

- Lasciamo che riprenda la lievitazione per un altra mezz’ora su carta da forno già sulla teglia che useremo per cuocerli.

- Intanto accendiamo il forno a 180° per 15/20 minuti
- Non è obbligatoria la forma alla zucca, potete fare anche delle semplici pagnottelle oppure un unica pagnotta alla zucca.



Sonia sono meravigliosi,complimenti! belli e buoni! da provare! 🙂
grazie Sabry
ciao sonia io li ho provati sono venuti bene buoni ma lo spago rimane dentro nel pane e a togliere lo spago si rompe il paninox caso hai bagnato lo spago?
grazie
mi fa molto piacere che li hai provati, la prossima volta prova a stringere i panetti di meno…. 🙂 baci
NO DAIIIII, troppo carini, un idea divertente e buona per la festa di halloween!
grazie 🙂
Molto simpatici questi panini. Io li faccio spesso e il trucco è avere della buona zucca asciutta e cuocerla a vapore o nel forno, come hai fatto tu, e non dosare il latte, mettere solo lo stretto necessario all’impasto (tutto dipende dalla qualità della zucca)
Ancora complimenti perché sono bellissimi 🙂
il dosaggio del latte è per i meno esperti 🙂
Bellissimi e posso solo immaginare quanto siano buoni! Bravissima, ciao da Luna 🙂
grazie
Ma troppo carini questi panini zucca!
Bravissima Sonia
grazie
Non ho parole per dirti quanto mi piacciono: bellissimi oltre che buonissimi! Troppo BRAVA!!! Smack :*
grazie cara <3
Ma sei un vulcano di sfiziosissime idee! Questi panini devo provarli assolutamente! 😉
troppo buona dai 🙂
idea geniale…sia per il pane alla zucca che per la forma
Molto simpatici questi panini.
brava amica 😛
MA che bella idea!
Sei veramente bravissima ,hai dato al pane proprio la forma della zucca,ti faccio i miei complimenti
bella idea!!!!
Li sto preparando! Non vedo l’ora che siano pronti!Seibravissima 🙂
ciao come è andata?? 🙂
sono uno spettacolo… complimenti!!!!!
grazie
Grazie x l’ottima ricetta. L’ho provata con delle varianti,obbligatorie a casa nostra: farina senza glutine e latte di riso. La consiglio visto che i panini vengono buonissimi. Grazie
grazie mi fa molto piacere, faro’ una ricetta come l’hai testata tu mi piace molto la tua idea per le intolleranze…
Ciao, ho fatto o tuoi panini per Halloween, bella idea! Sono venuti morbidi e i bambini li hanno apprezzati tantissimo. Grazie!
grazie mi fa molto piacere.. <3
Li ho fatti , sono perfetti: belli e soffici! Complimenti!
🙂
Sono bellissimi e chissà che buoni…ciao bella !
Bellissima idea molto creativa Bravaaa