Questa minestra di riso ortolana è un primo leggero, nutriente, e caldo adatto peraltro alla stagione invernale fredda. Si prepara nella pentola a pressione in poco tempo ed è ancora più buono in quanto cucinate a vapore le verdure mantengono tutte le loro proprietà nutritive. Dal mio punto di vista e anche da quanto ho trovato nelle ricerche, cucinare nella pentola a pressione presenta dei vantaggi. Non solo di preparare in meno tempo ma anche per gustare i cibi nel miglio modo. Ad esempio i legumi cucinati nella pentola a pressione danno meno problemi e creano meno aria nella pancia. Insomma un buon metodo vero? L’unico svantaggio è che non ci si può distrarre basta qualche minuto in più e i cibi scuociono. Per il riso all’ortolana con le buone verdure fresche bisogna attenersi rigorosamente ai tempi consigliati nelle istruzioni.
Tuttavia questo riso è relizzabile anche in autunno, primavera e quando lo si desidera.
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura13 Minuti
- Porzioni4 Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Dorare dunque nella pentola a pressione con poco olio extravergine di oliva, la cipolla tagliata finemente e la pancetta affumicata. Unire melanzana, carota e sedano a cubetti piccoli e far rosolare per tre/quattro minuti.
Aggiungere quindi i fagioli scolati e versare il vino bianco. Far evaporare il vino e mettere il riso nella pentola con mezzo litro di brodo vegetale.
Chiudere la pentola a pressione e calcolare circa dieci minuti di cottura ma da quando raggiungere il vapore massimo dopo aver abbassato la fiamma (seguire le istruzioni per la cottura nella pentola a pressione).
Gustare infine la minestra di riso ortolana un po brodosa con le buone verdure, aggiungendo del formaggio grana grattugiato al centro tavola per chi ne volesse.
Mangiare preferibilmente caldo anzi fumante.
Minestra di riso ortolana
Consiglio per la ricetta della minestra di riso ortolana Aggiungere tuttavia a tavola del peperoncino piccante in polvere per chi lo desidera.
Il pepe peraltro si sposa con la ricetta.
VIENI INOLTRE A SBIRCIARE NELLA BACHECA DI PINTEREST LA CUOCA CHE RECUPERA
Dosi variate per porzioni