Le linguine mare e monti con la bisque rende questo piatto davvero strepitoso. Mare e monti è una pietanza che viene preparata in ogni regione d’Italia, ma sicuramente con versioni differenti. L’associazione degli odori e del sapore di questi ingredienti donano al palato un gusto unico. E’ molto semplice da preparare. Ho sempre mangiato questo primo preparato con funghi cardoncelli appena raccolti e cozze nere, con aggiunta di altri ingredienti. Nella mia versione vi propongo il connubio di funghi cardoncelli e mazzancolle fresche, insaporiti con la bisque di crostacei. Meravigliosi. Provatela e fatemi sapere!!

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la preparazione della bisque seguite il link Bisque
Strumenti
Passaggi
Per prima cosa pulite le mazzancolle togliendo teste, carapaci e budello (filo nero sul dorso del crostaceo), che terrete da parte per la bisque. Pulite e tagliate a pezzi i funghi.



In una padella fate soffriggere olio e aglio, poi aggiungete i cardoncelli tagliati a pezzi, il sale e il pepe. Coprite e fate cuocere per 5/7 minuti. Nel frattempo in una pentola mettete a bollire dell’acqua per le linguine.


Quando i funghi si saranno leggermente appassiti, rimuovete l’aglio e aggiungete la bisque fino a coprire i cardoncelli.


Coprite e fate cuocere a fuoco moderato per 10 minuti.
Poi aggiungete le mazzancolle, coprite e fate cuocere ancora per 5 minuti.


Aggiungete una bella manciata di prezzemolo, scolate le linguine e versatele sul condimento e impiattate.
Le vostre linguine mare e monti con bisque sono pronte! Buon appetito!
Consiglio
Se volete potete sostituire i funghi cardoncelli con i funghi porcini freschi o secchi, ricordandovi ti tenerli prima in ammollo.