Pubblicità

Cipolla in agrodolce

La cipolla in agrodolce è un contorno semplice e sfizioso da abbinare con carni, pesce, formaggi o farcire panini, bruschette, ecc. La preparazione è molto semplice ed economica basteranno delle cipolle rosse (nel mio caso di Acquaviva delle Fonti essendo di Bari) o bianche, condite con aceto, zucchero, sale, olio e pepe e in 20 minuti circa saranno pronte. La cipolla può essere un alimento che non piace proprio a tutti, ma quando si inizia ad assaggiarla si apprezza molto sia cotta che cruda. A questo punto non vi resta che provare!!

  • DifficoltàFacile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

450 g cipolle rosse
1 cucchiaino zucchero
30 ml aceto di vino bianco
olio
sale
pepe

Padella

Pubblicità

Passaggi

Per prima cosa prendete le cipolle pulitele e affettatele finemente, (la mia era una cipolla sola da 450 g.) mentre lo fate vi consiglio di versarle in un contenitore con dell’acqua.

Poi nella padella mettete l’olio fino a coprire tutto il fondo fatelo riscaldare e aggiungete la cipolla sgocciolata e un pò di sale. Lasciate appassire a fuoco lento, ci vorranno circa 10 minuti, non aggiungete acqua perchè la caccerà la cipolla.

Trascorso il tempo vedrete la cipolla più morbida e ci sarà più liquido sul fondo, a questo alzate un pò la fiamma e aggiungete il pepe, lo zucchero e l’aceto, girate e fate evaporare.

Dopodichè riabbassate la fiamma e fate cuocere per altri 10 minuti girando di tanto in tanto.

Vedrete che i liquidi si saranno addensati, al quel punto potrete spegnere.

La vostra cipolla in agrodolce è pronta!!

Pubblicità

Conservazione

Potrete conservare la cipolla in frigorifero per 2 giorni.

Consiglio

Provate il panino farcito con salsiccia e cipolla in agrodolce alla palermitana, non vi deluderà.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.