Con gli spaghetti cozze e carciofi ho voluto osare, perché il carciofo ha un gusto particolare, dolce – amaro e abbinato alle cozze, dal sapore intenso di mare, non ci avrei scommesso molto. Mi è venuta questa ispirazione perchè adoro il carciofo e il connubio con le cozze non lo avevo ancora provato. Vi posso dire che questi spaghetti sono stati davvero una scoperta, non gli avevo mai assaggiati nemmeno in qualche ristorante, il sapore è unico. Io ho scelto degli spaghetti abbastanza grossi, ma anche una pasta fresca corta o lunga ci sta benissimo. Vi lascio subito a questa particolare ricetta!!
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Grambetta (coltellino per aprire le cozze) per chi le apre da crude e non sul fuoco.
Passaggi
Mettete in un pentolino acqua, sale e la fetta di limone, fate bollire. Pulite i carciofi e tagliate il gambo, tagliateli prima in due e poi a fettine sottili e immergeteli nell’acqua e limone bollente, scottateli 1 minuto. Poi scolateli e teneteli da parte.
Aprite le cozze o sul fuoco o con il coltellino da crude e lasciate in entrambi i casi l’acqua che perderanno.
In una padella mettete olio, cipolla e aglio, fate soffriggere qualche minuto e mettete le cozze.
Poi i carciofi e il pepe, fate cuocere per 2 minuti.
Rimuovete l’aglio e aggiungete i pomodorini e fate cuocere 5 minuti.
Scolate la pasta e mescolate con il condimento, aggiungete il prezzemolo.
Gli spaghetti con cozze e carciofi sono pronti!
Un’alternativa alle cozze potete aggiungere dei gamberetti sgusciati.
Dosi variate per porzioni