L’insalata di mare è un piatto molto conosciuto e apprezzato. E’ una pietanza a base di molluschi che vengono prima lessati e poi conditi con olio, limone o aceto, prezzemolo e se vi piace anche con dell’aglio. La possiamo trovare in ogni ristorante, soprattutto da noi al sud, ma conosciuto in tutta Italia, di solito viene servito come antipasto e può essere gustato freddo oppure caldo. Per la preparazione vengono usati polpi, seppie, calamari, gamberetti, cozze, vongole ecc. Io vi consiglio di utilizzare prodotti freschi, il sapore sarà eccellente. Molto facile da preparare ed è un classico antipasto per i giorni di festa. In questa ricetta ho preparato l’insalata di mare con polpi, calamari, seppie e gamberetti condendo il tutto con sedano, carote e citronette al limone. Ma è un piatto che non ha una regola fissa e lo si può preparare secondo i propri gusti. Voi come la gradite?
Vi lascio altre idee:

- DifficoltàFacile
- CostoCostoso
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni10/12
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaItaliana
Ingredienti
Citronette
Strumenti
Passaggi


Iniziate nel pulire il polpo. Tagliate la sacca, togliete la pelle e tagliatela a pezzi, togliete il becco e gli occhi. Poi tagliatelo dividendo i tentacoli.
Pulite i gamberetti togliendo la testa e il carapace.


Pulite le seppie e i calamari, poi tagliate i calamari ad anelli e le seppie a striscioline.
A questo punto iniziate a lessare i molluschi. In una pentola mettete dell’acqua e quando incomincerà a bollire mettete i polpi e fate cuocere per 20 minuti.


Per capire se il polpo è cotto infilate i rebbi della forchetta, se entra con facilità vorrà dire che è cotto.
Scolatelo e tenetelo da parte.


Stesso procedimento per i calamari e le seppie che cuocerete insieme nella stessa acqua per 10 minuti, aggiungendo un pò di sale. Scolateli e fateli raffreddare.


In un ‘altro pentolino lessate i gamberetti sempre in acqua bollente e un pò di sale per 3 minuti. Scolateli e fateli raffreddare.


Dopodichè procedete nel tagliare a pezzettini il polpo, versatelo in un contenitore e unite tutti i molluschi.


Lavate e tagliate a pezzettini il sedano e grattugiate le carote (se preferite potete tagliarle a pezzettini).


Aggiungete le verdure ai molluschi e mescolate. Preparate la citronette.


Emulsionate e condite l’insalata di mare.

Pronta! Buonissima!!
Consiglio
l’insalata di mare potete conservarla in frigo coperta da pellicola o in contenitore con coperchio, massimo per 2 giorni. Se volete potete aggiungere alla citronette del prezzemolo e del pepe.