l’insalata russa è una delle insalate più conosciute in tutto il mondo, la vera origine? sembra non essere ancora definita in quanto ci sono diverse teorie. L’insalata russa ha diverse varianti e questo dipende proprio dal luogo e dalle tradizioni della zona dove la si mangia. Principalmente è composta da patate, carote e piselli che saranno prima lessati, con aggiunta anche di verdure sott’aceto il tutto condito con salsa maionese. C’è chi a questi ingredienti unisce carne, uova sode e tonno sott’olio. L’insalata russa viene servita come antipasto o contorno e di solito è una di quelle preparazioni che non mancano mai nelle festività. È molto semplice e gustosa che donerà un tocco di allegria in più a tavola. Vi lascio alla ricetta e altre idee!!

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora 30 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaBollitura
Ingredienti
Per la maionese fatta in casa seguite il link Maionese in un minuto
Strumenti
Passaggi


Per prima cosa sbucciate le patate e le carote.


Tagliateli a dadini.


In un pentolino mettete dell’acqua e quando è ancora fredda immergete le patate e un pò di sale. Da quando incomincerà a bollire, fate cuocere per 15 minuti circa, verificate con i rebbi della forchetta se entra facilmente.
In un’altra pentola fate bollire dell’acqua e poi mettete le carote e un pò di sale. Cuocete per 10/15 minuti. Le verdure devono risultare croccanti.


Scolatele e fatele raffreddare.


Scottate anche i piselli in acqua bollente con del sale e fate cuocere per circa 10 minuti.


Quando tutte le verdure si saranno raffreddate potete mescolarle insieme.
Sgocciolate la giardiniere e se necessario tagliate in pezzi più piccoli le verdure.


Sgocciolate i cetriolini e tagliateli a fette o a pezzi.
Aggiungete le verdure sott’aceto alle altre verdure.


A questo punto preparate la maionese.
Inseritela nelle verdure e amalgamate bene il tutto.


Ora potrete decidere come servirla. Io ho foderato con della pellicola uno stampo di ciambella per dargli una forma tonta e decorarla al centro con del sedano e grissini. M a se voi preferite potete servirla semplicemente in un contenitore.

L’insalata russa è pronta!!
Consiglio
L’insalata russa potete conservarla in frigo per 2/ 3 giorni coperta da pellicola o in un contenitore e coperchio. Ricordatevi che le verdure non devono essere troppo morbide.