Gli SPIEDINI DI GAMBERONI E CALAMARI in padella, un secondo piatto di mare molto sfizioso e saporito. Un’ottima soluzione quando vorrete stupire i vostri ospiti con un menù di pesce, una preparazione appetitosa ma davvero semplice da realizzare che piacerà proprio a tutti, una cottura in padella che li renderà morbidi e succulenti. Gli spiedini li amo, amo mangiarli ma amo soprattutto prepararli in casa, mi sbizzarrisco giocando con l’accostamento degli ingredienti, ma in particolar modo amo gli SPIEDINI DI GAMBERONI E CALAMARI perché ogni volta resto piacevolmente stupita dal successo che hanno… non appena arrivano in tavola si fanno subito notere. Ormai lo sapete che nel mio blog quasi tutte le ricette hanno una storia, questa di oggi racconta delle cene del venerdì con le “amiche di vita” ma soprattutto di Alberto che non gradisce molto il pesce ma che è ghiotto dei miei spiedini. Vi lascio la ricettina, potrebbe piacervi anche Baccalà in umido. SBIZZARRIEVI AD IMPIASTRICCIARE

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per 4 spiedini
Strumenti
Passaggi
pulite i gamberoni: sgusciateli, togliete l’intestino interno incidendo il dorso del gamberone con un coltellino, lavate delicatamente e mettete a scolare
pulite i calamari: togliete la testa e le interiora, eliminate la pelle e sciacquate sotto l’acqua corrente per eliminare eventuali residui, tagliate dividendoli in parti uguali e mettete a scolare
componete gli spiedini alternando gamberoni e anelli di calamari a piacere, chiudete lo spiedino se volete con uno spicchio di limone
scaldale l’olio in padella e soffriggete l’aglio fino a quando non sarà dorato
levate l’aglio e adagiate gli spiedini facendo cuocere a fiamma media
dopo circa 4/5 minuti girateli e sfumate con un pò di vino bianco
una volta evaporato l’alcol, insaporite con sale e lasciate cuocere per altri 4/5 minuti
spolverizzate col prezzemolo fresco tritato, gli spiedini sono pronti, serviteli caldi caldi
varianti
se volete cuocerli al forno, irrorate con olio evo e succo di limone, salate, adagiateli in una teglia coperta di carta forno e cuocete in forno caldo a 180° per 20 minuti